arsechi

Membro Attivo
Privato Cittadino
Nel mese di Novembre ho firmato, congiuntamente ad altri 16 coeredi, un preliminare di vendita di un appartamento (pervenuto quindi in successione nel 2017) alla sorella convivente dell'attuale inquilino e a un suo ex parente.
Ho prodotto licenza edilizia, abitabilità e inizio e fine lavori (Gennaio 1969 e Aprile 1970). Tale preliminare prevede il rogito notarile entro e non oltre il 29-02-2019. Dopo aver firmato il preliminare, i promissari acquirenti chiedono certificazione della chiusura di una veranda supposta abusiva. Non è possibile risalire al progetto iniziale, per un raffronto con la situazione attuale, in quanto il Comune certifica che è andato perso in occasione di un incendio.
Tutto ciò nonostante il preliminare riporti: "I promissari acquirenti dichiarano di bene conoscere l'immobile promosso in vendita, e che lo stesso é da alcuni anni locato alla signora ……….., in forza del contratto di locazione in data 01.06.2012, che lo abita tuttora unitamente alla propria sorella………...; dichiarano che l'immobile è di loro gradimento e di accettarlo nello stato di fatto in cui si trova"
Vorrei sapere se, come sostengono gli acquirenti, corriamo il rischio di restituire le caparre doppie.
Grazie
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Vorrei sapere se, come sostengono gli acquirenti, corriamo il rischio di restituire le caparre doppie.
Il rischio esiste, se la chiusura della veranda fosse davvero abusiva, e la descrizione dell'immobile da preliminare comprende la chiusura.

Ma se non è possibile fare verifiche in merito, per via dell'incendio, non vedo come si possa sostenere che è , appunto, irregolare.
Certo se ( ad esempio), fosse un balcone che è uguale ad altri del condominio, ma è l'unico verandato, è probabile che sia un abuso.
Direi che vi conviene approfondire, e , al limite, valutare di accettare un piccolo ribasso del prezzo.
 
Ultima modifica:
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
... e allora ti puoi fare forte di questo fatto:

dichiarano che l'immobile è di loro gradimento e di accettarlo nello stato di fatto in cui si trova

Se tutti i balconi sono già chiusi con verande, non vedo come si possa sostenere che è un abuso, se ciò su carta non è dimostrabile.

Al limite, dopo un lungo dibattito, come suggerisce francesca63 valutate se accettare un lieve ribasso del prezzo.

Ma scontate il prezzo dopo un lungo dibattito, non partite in quarta con lo sconto, sennò è come se dimostraste di essere in torto.

Certo se ( ad esempio), fosse un balcone che è uguale ad altri del condominio, ma è l'unico verandato, è probabile che sia un abuso.

Ottima osservazione, e aggiungo che a casa mia, a Roma, abbiamo appunto situazioni promiscue di questo genere: alcuni balconi verandati, chiusura totale con infissi in alluminio e vetri (nonostante la società erogatrice del gas avesse proibito la chiusura dei balconi, da regolamento di condominio contrattuale), e altri balconi lasciati (come il mio) nello stato originario: sono balconi completamente incassati e non aggettanti, ecco perché molti hanno ceduto alla tentazione di "verandare" (nuovo verbo coniato da me stamattina, oggi mi sento D'Annunzio).

Aggiungo che anche nei palazzi "fotocopia" di una via parallela alla mia, in molti hanno verandato, e alcuni hanno generato vere e proprie brutture con gli infissi in alluminio, nel senso che il palazzo è di colorazione beige, e da lontano il grigio dell'alluminio e il riflesso dei vetri è un vero ca22otto in un occhio. Alla faccia dell'estetica e della statica dell'immobile. Chiudendo, verandando, molti hanno messo divani, cucine, grossi armadi sui balconi, alterando il carico previsto in fase di costruzione.

Io non ho mai né chiuso né sovraccaricato il balcone, eppure dopo 21 anni le mattonelle del balcone sono tutte spaccate. Ogni scossetta di terremoto degli ultimi 21 anni, seppure di lievissima entità, ha lasciato il segno.

Tanto a breve dobbiamo rifare la facciata, saranno dolori ma sicuramente rifaranno anche le pavimentazioni dei balconi. Inutile pensarci adesso che è già stato chiesto un computo metrico.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Nel mese di Novembre ho firmato, congiuntamente ad altri 16 coeredi, un preliminare di vendita di un appartamento (pervenuto quindi in successione nel 2017) alla sorella convivente dell'attuale inquilino e a un suo ex parente.
Ho prodotto licenza edilizia, abitabilità e inizio e fine lavori (Gennaio 1969 e Aprile 1970). Tale preliminare prevede il rogito notarile entro e non oltre il 29-02-2019. Dopo aver firmato il preliminare, i promissari acquirenti chiedono certificazione della chiusura di una veranda supposta abusiva. Non è possibile risalire al progetto iniziale, per un raffronto con la situazione attuale, in quanto il Comune certifica che è andato perso in occasione di un incendio.
Tutto ciò nonostante il preliminare riporti: "I promissari acquirenti dichiarano di bene conoscere l'immobile promosso in vendita, e che lo stesso é da alcuni anni locato alla signora ……….., in forza del contratto di locazione in data 01.06.2012, che lo abita tuttora unitamente alla propria sorella………...; dichiarano che l'immobile è di loro gradimento e di accettarlo nello stato di fatto in cui si trova"
Vorrei sapere se, come sostengono gli acquirenti, corriamo il rischio di restituire le caparre doppie.
Grazie
Se avete citato nel preliminare la veranda rischi che chiedano una riduzione del prezzo perchè non hanno più la veranda promessa in vendita (va tolta se non è regolare, non varrebbe alcun altro accordo), addirittura considerarti inadempiente direi che è troppo, dovrebbero dimostrare l'impossibile, ovvero che non avrebbero comprato l'immobile senza veranda, circostanza che accade per cose ben più importanti, immagina togliere un giardino ad una villa o la mansarda ad un appartameno su due livelli o un terrazzo, ma una veranda direi di no. Se invece non l'avete citata nel preliminare non l'avete venduta, dunque non c'è.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto