SalvoDiMa91

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao,

sono Salvo, abito (e lavoro) a Bologna da quasi 2 anni (indeterminato) presso un'azienda privata. Ho 31 anni e vorrei, nella seconda metà del 2023 (quando è ipotizzabile la discesa dei tassi), acquistare la mia prima casa. Ho una ral di circa 32k, ma tra straordinari e benefit vari il netto mensile è di circa 2k / mese; ho però anche un finanziamento in corso per l'auto per poco meno di 200€ al mese. Avrei un paio di domande prima di recarmi in banca, per capire a spanne su che cifra orientarmi per la ricerca dell'immobile.

Vorrei quindi sapere se nel rapporto rata / reddito viene considerata la RAL o lo stipendio medio netto mensile, inoltre la mia ragazza ha un cantratto (attualmente a tempo determinato ma con anzianità di servizio di circa 1 anno) sempre nel privato: è meglio coinvolgere anche lei come garante o cointestatario del mutuo? Vorrei evitare perché io sono uscito dallo stato di famiglia l'anno scorso e sto aspettando per uscire dall'ISEE della mia famiglia (per accedere al bonus under 36), se dovessi aspettare 2 anni anche per lei dovremmo acquistare casa almeno tra altri 2 anni.

Inoltre, volendo partecipare ad un asta, possiamo farlo subordinando l'offerta all'ottenimento del mutuo?


Grazie!
S.
 
...nella seconda metà del 2023 (quando è ipotizzabile la discesa dei tassi),
E chi l'ha detto? E' molto più probabile che aumentino.
...è meglio coinvolgere anche lei come garante o cointestatario del mutuo?
Non la prenderebbero in considerazione.
Inoltre, volendo partecipare ad un asta, possiamo farlo subordinando l'offerta all'ottenimento del mutuo?
No, fortunatamente per te, dati i rischi aggiuntivi legati anche alla tua situazione.
 
Ciao Specialist, grazie per le risposte.
La Fed ha annunciato un calmieramento dei tassi l'1 dicembre e questo fa supporre (non è certo) un ri-abbassamento dei tassi nella seconda metà del 2023.

Se invece il contratto della mia ragazza passasse a indeterminato (cosa abbastanza probabile a marzo) avrebbe senso coinvolgere anche lei? Però, a questo punto, escludendo il consap ed il bonus under 36, no?
 
Ciao Specialist, grazie per le risposte.
La Fed ha annunciato un calmieramento dei tassi l'1 dicembre e questo fa supporre (non è certo) un ri-abbassamento dei tassi nella seconda metà del 2023.

Se invece il contratto della mia ragazza passasse a indeterminato (cosa abbastanza probabile a marzo) avrebbe senso coinvolgere anche lei? Però, a questo punto, escludendo il consap ed il bonus under 36, no?
Per te fa riferimento la Bce che ha già annunciato altri 2 aumenti per quest'anno. Fare programmi così a lungo termine è irreale e inutile. In ogni caso prima che scendano passeranno anni per cui dire che tra 2 o 5 anni i tassi si abbasseranno non è una ipotesi ma una favola
 
nella seconda metà del 2023 (quando è ipotizzabile la discesa dei tassi)
è probabile, ma ovviamente non certo e non quantificabile fino a che non ci si arriverà.
la mia ragazza ha un cantratto (attualmente a tempo determinato ma con anzianità di servizio di circa 1 anno) sempre nel privato: è meglio coinvolgere anche lei come garante o cointestatario del mutuo?
se ha un contratto a tempo determinato non verrebbe presa in considerazione. Per i mutui consap non è comunque prevista la figura del garante

Inoltre, volendo partecipare ad un asta, possiamo farlo subordinando l'offerta all'ottenimento del mutuo?
no in nessun caso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top