PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Grazie per la chiarezza e la sintesi.
Ad ogni modo è andata così. Fa niente dai. Solo deluso. Ma guardandola da altra angolazione anche poi soddisfatto...di non aver dato una commissione di oltre l’8% a un intermediario poco sicuro di se, che alla fine aveva giusto perso 1ora per mostrarci la casa a volo...senza nemmeno darci visure aggiornate e con un’imbarazzante difformità catastale rispetto allo stato dell’immobile....venuta fuori dopo per caso, per Mia verifica.

Argomenti da fidanzata offesa perche’ e’ stata lasciata.

Il grosso del lavoro e’ stato fatto prima.
Nella ricerca e poi nell’acquisizione del prodotto.
Poco importa, come hai avuto modo di subire, chi arriva e se lo compera.

Nella sceneggiata della compravendita, il costume del venditore, prevede che abbia in mano la documentazione conforme.
Regolarizzarla o sanare spetta a lui.
Entro il rogito.

Per converso, il costume dell’acquirente, prevede che abbia in mano i quattrini per comperare.

Questa e’ la commedia.

Che ti piaccia o no O’ Presepe.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
Grazie per la chiarezza e la sintesi.
Ad ogni modo è andata così. Fa niente dai. Solo deluso. Ma guardandola da altra angolazione anche poi soddisfatto...di non aver dato una commissione di oltre l’8% a un intermediario poco sicuro di se, che alla fine aveva giusto perso 1ora per mostrarci la casa a volo...senza nemmeno darci visure aggiornate e con un’imbarazzante difformità catastale rispetto allo stato dell’immobile....venuta fuori dopo per caso, per Mia verifica.
Non capisco la soddisfazione di NON aver dato l'8% visto che a quanto pare lo avevi già accettato come importo della provvigione. Come detto da PyerSilvio poco o niente ha a che fare il tempo speso con te con l'insieme del lavoro e dell'organizzazione di un mediatore, così come i costi che di sicuro non conosci.....

Mi permetto di consigliarti, in caso tu voglia rivolgerti ad altre agenzie o alla stessa di informarti su cosa la legge e la prassi ti acconsente di fare: proposte libere o con clausole sospensive, tempi di attesa per le risposte (durata che tu dai al vincolo di proposta), prezzo offerto per l'immobile, entità delle PROVVIGIONI, e altro ancora

Quindi se ci si lamenta di cose per cui si è "colpevoli", sono solo lamentele inutili
 

Mariuz

Membro Junior
Agente Immobiliare
Avevamo vincolato la proposta al buon esito del mutuo...ed inoltre avevo firmato un prestampato dove se non erro liberavo la Venditrice da eventuali ripensamenti
guarda, proprio in questi giorni sto seguendo una situazione analoga. La differenza è che l'acquirente, con mutuo 100% ancora da ottenere, prima di sedersi al tavolo mi ha detto: "oh, sei poi arriva quello col sacchetto di monetine che mi porta via la casa, pazienza". Si chiama acquisto consapevole...
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Con la proposta sospesa gli effetti del contratto restano interrotti.
con la caparra mai incassata e quindi inesistente, di fatto il venditore resta del tutto svincolato.
Avresti potuto agire solo se il contratto fosse stato efficace (anche con l'assegno non incassato).
La condizione sospensiva di fatto sospende l'efficacia del contratto fintanto che la condizione resta in essere.
Con una proposta subordinata al mutuo, ma riportante un termine di scadenza e accettata dal venditore, il venditore non è per niente svincolato. Il contratto è infatti valido anche se i suoi effetti sono sospesi, ma se la sospensiva si avvera entro il termine il contratto diventa efficace e si deve andare a rogito. Chi non ci va diventa inadempiente (caso del venditore che nel frattempo ha già venduto ad altri), e perde la caparra.
In questo caso, ovviamente, ci ha pensato l'acquirente a svincolare il venditore con una clausola apposita. Se poi la data ultima per l'ottenimento del mutuo non era espressa (non lo sappiamo), il termine per cui il venditore è vincolato è labile.
Per questo l'unico consiglio sensato mi pare questo:
Mi permetto di consigliarti di fare: proposte libere o con clausole sospensive, tempi di attesa per le risposte (durata che tu dai al vincolo di proposta)
 

TensioneLeone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Chi non risica non rosica caro.

Con la proposta sospesa gli effetti del contratto restano interrotti.

Ridicolo ora Pretendere il doppio della caparra che non e’ mai stata incassata.

La caparra tutela chi compera.

Ma Voi acquirenti, pensate sempre che sia il contrario e che il venditore, possa scappare con i vostri assegnucci.

La caparra vincola le parti.

Piu e’ sostanziosa e meno possibilita’ ha il venditore di poter sciogliere il vincolo contratto.

Nel tuo caso, con la caparra mai incassata e quindi inesistente, di fatto il venditore resta del tutto svincolato.
Però se la proposta è stata accettata e notificata il contratto è concluso e non prende efficacia a causa della sospensiva che dovrà sciogliere l'acquirente.
Questo è il motivo per cui non raccolgo proposte d'acquisto con sospensiva.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto