Cosa vuol dire . E' indicato che Nel caso in cui la delibera venisse negata o arrivasse successivamente alla data sopra indicata la presente proposta perdera' ogni efficacia per entrambe le parti e l'agente restituira' immediatamente l'assegno lasciato in garanzia in data odierna. Poi da un altra parte e' indicato ...versero ' contestualmente alla stipulazio e del contratto di compravendita la privvigione per mediazione .
Ma noi il contratto preliminare non lo abbiamo sottiscritto.
Ok è sospensiva, ma non capisco perchè ti arrabbi, stiamo facendo domande per darti le giuste informazioni.
 
Non sono arrabbiata ma molto spaventata . Non ho ma sentito di una cosa cosi contorta Mi spiace . Mi consigli un legale?
No, non hai bisogno di un legale, non mi pare, ora non riesco a risponderti come vorrei, abbiamo già risposto ma non mi pare tu abbia motivo per essere spaventata e non mi pare tu abbia bisogno di un avvocato.

Quale è la tua paura? Cosa ti spaventa?
Ora non potrò risponderti ma ritorno dopo pranzo. Non hai motivo per essere spaventata, dicci le tue paure e ti rispondiamo.
 
Che mi chiedano i soldi con qualche cavillo
Poi chi ha sbagliato? Chi ha segnalato all'agenzia che la proposta era caduta o chi ha proposto la proroga dopo che la proposta era caduta, perche' in entrambi i casi l'agente ha risposto dopo e per comunicare la chiusura e la restituzione assegno . Cosi mi regolo se ci sara' futuro.
Grazie per le risposte
 
No, non hai bisogno di un legale, non mi pare, ora non riesco a risponderti come vorrei, abbiamo già risposto ma non mi pare tu abbia motivo per essere spaventata e non mi pare tu abbia bisogno di un avvocato.

Quale è la tua paura? Cosa ti spaventa?
Ora non potrò risponderti ma ritorno dopo pranzo. Non hai motivo per essere spaventata, dicci le tue paure e ti rispondiamo.
Aperitivo? Pirlo? 😅
 
Che mi chiedano i soldi con qualche cavillo
Poi chi ha sbagliato? Chi ha segnalato all'agenzia che la proposta era caduta o chi ha proposto la proroga dopo che la proposta era caduta, perche' in entrambi i casi l'agente ha risposto dopo e per comunicare la chiusura e la restituzione assegno . Cosi mi regolo se ci sara' futuro.
Grazie per le risposte
Per essere risolutiva ci dovrebbe essere scritto nel “titolo” in cui si parla del vincolo Mutuo…ma come dice Michela se ha scritto che la provvigione la paghereste al Preliminare (che non verrà fatto) puoi stare tranquilla
Se il mediatore facesse il furbo digli di iscriversi a Immobilio che ci pensiamo noi 😉
 
Poi chi ha sbagliato? Chi ha segnalato all'agenzia che la proposta era caduta o chi ha proposto la proroga dopo che la proposta era caduta,
Nessuno ha sbagliato.
Il contratto ( la proposta accettata e’ un contratto) è rimasta inefficace; se tutti foste stati d’accordo si poteva prorogare il termine, ma così non è stato.
Sicuramente l’agente avrebbe potuto spiegarvi meglio il tutto.
la presente proposta perdera' ogni efficacia
Qui e’ scritto male, poiché con condizione sospensiva l’efficacia non c’era ancora mai stata, ma nessuno ti può chiedere soldi per questo (cioè per aver scritto male una clausola).
 
Che mi chiedano i soldi con qualche cavillo
Poi chi ha sbagliato? Chi ha segnalato all'agenzia che la proposta era caduta o chi ha proposto la proroga dopo che la proposta era caduta, perche' in entrambi i casi l'agente ha risposto dopo e per comunicare la chiusura e la restituzione assegno . Cosi mi regolo se ci sara' futuro.
Grazie per le risposte
Nessuno vi può chiedere soldi. Ti vedo un pò confusa/spaventata.
In parole povere: la proposta era sospensiva fino ad OK mutuo entro tot data.
Ovvero "compro casa se la banca mi concede il mutuo entro 31 agosto". Così non è stato, ovvero la Banca non ha dato una risposta entro il 31 agosto quindi voi non vendete, loro non acquistano, l'agente non viene pagato.
Nulla centra se uno dei proprietari ha detto che la proposta era scaduta, era scaduta a prescindere. Poi, se volete ancora vendere e se gli acquirenti sono ancora interessati a comprare e hanno certezza di ricevere il mutuo, prima dovete metterti d'accordo tra voi proprietari o tramite agente immobiliare e dire OK, noi siamo ancora intenzionati a vendere. Se gli acquirenti hanno OK per il mutuo vi sedete di nuovo a tavolini e fate il preliminare di vendita.
Se invece voi volete vendere e siete d'accordo tra di voi, i ragazzi vogliono acquistare ma hanno bisogno di altro tempo per il OK mutuo, in quel caso va fatta ex novo una proposta come la precedente, quindi vincolando l'efficacia della proposta ad una nuova e certa data per il OK mutuo e poi si procede.

Quindi esempio pratico: voi volete vendere, loro vogliono acquistare. Fanno proposta di acquisto con vincolo mutuo fino ad una data certa. Gli acquirenti lasciano un assegno a garanzia in mano all'agente immobiliare. Voi firmate per accettazione. Parte la richiesta di mutuo. Se entro la data accordata la banca non da risposta, la proposta decade. L'agente rende l'assegno. La casa NON si vende. Le provvigioni non sono dovute.

Se invece il mutuo viene concesso l'agente consegna a voi l'assegno a titolo di caparra confirmatoria, entrambe le parti quindi acquirenti e venditori pagate la provvigione e poi si va a rogito.

Poi ci sono anche altre variabili che possono cambiare la situazione ma in linea di massima funziona come descritto sopra.

Se non è passato il mutuo e la proposta è scaduta tu non sei obbligata a vendere, non paghi nulla a nessuno e non incassi nulla. Fine.

Ti consiglio comunque di rileggere attentamente la proposta anche in merito al pagamento della provigione, lì dovrebbe essere ben indicato il tutto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top