Fabio T.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buon giorno a tutti. Se un mediatore vende l'immobile affidatogli a suo figlio senza dichiarare parentela, la provvigione è comunque dovuta? Grazie
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Vede caro signore, ho trovato sgradevole ed inutile la sua ironia, anche perché non ci conosciamo.
Vede caro signore, ho trovato sgradevole la sua risposta circa la pistola puntata contro, sempre perché non ci conosciamo.
Quindi caro signore, l'elenco di risposte che avrei voluto ricevere è infinito, mentre l'elenco di quelle che non avrei voluto si riduce alla sua con ironia gratuita.
Gli altri fedeli, non si sa bene a chi, hanno dato risposte senza bisogno di esibirsi.
Con immutata stima.
hai preso un granchio, e te la sei presa sul personale inutilmente. Ti basta andare a vedere il tenore degli interventi medio di Ingelman e le interazioni con lui per rendertene conto. Probabilmente, vuoi anche per l'età, sei poco pratico dei modi di fare e interagire sul web e nei forum e ti stai fossilizzando (letteralmente) su una questione ridicola.
 
Ultima modifica:

mamicri

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno ingleman e grazie per la sua risposta ma credo che lei non abbia compreso la mia domanda. Provo a spiegarmi meglio:
Io ho messo in vendita un immobile affidandolo ad un mediatore.
Il mediatore ha subito venduto l'immobile al proprio figlio senza dirmi che si trattava di suo figlio.
Il mediatore ha preteso comunque la provvigione.
Il fatto che lei giudichi un grande questo mediatore che in realtà è stato almeno scorretto non è gradevole.
Saluti
Secondo te avrebbe dovuto venderti la casa “gratis” per quale motivo?
 

Fabio T.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Vedi: chi conosce da un decennio ingelman, ne apprezza soprattutto l’auto ironia e l’educazione.
Devo anche aggiungere che mi ha sorpreso non avessi colto che portando al paradosso la esemplificazione stava cercando di dimostrarti che la tua domanda iniziale era equivocabile.
Se continui a fare il muso, il problema è solo tuo
Ps: sul forum si usa il “tu”
evidentemente abbiamo un concetto differente di quello che è l'educazione. Un detto recita "la confidenza è padrona della mala creanza"
Sono stato anche io venditore, capo ufficio vendite ma mai e poi mai i miei venditori e io stesso ci siamo permessi di rivolgerci così ai clienti. Probabilmente il vs è un pianta a parte.
Comunque ho avuto modo di sapere che il vostro ingleman non ha sempre avuto lodi, anzi..
Le auguro buona giornata
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Buon giorno a tutti. Se un mediatore vende l'immobile affidatogli a suo figlio senza dichiarare parentela, la provvigione è comunque dovuta? Grazie
La provvigione è dovuta se l'agente immobiliare conclude la vendita per mezzo del suo intervento. E non lo diciamo noi, lo dice la legge.
A chi la vende e dopo quanto tempo la vende, non è rilevante. Se lo avesse venduto ad una persona terza, a te non avrebbe cambiato nulla, abbiamo tutti noi (A.I) un database di clienti che cercano una specifica tipologia di immobile, con relativo budget e che rispecchi determinati requisiti, pertanto a volte si ha "già" il cliente pronto, mamma, sorella, zia che sia.
Tu hai incaricato l'agente immobiliare per venderti l'immobile, impegnandoti a riconoscere a lui, una percentuale. Lui ha venduto l'immobile e tu gli devi/hai dovuto pagare la provvigione.
Poteva dirti che la cliente era sua figlia, ma leggendo i due cognomi (agente immobiliare e parte acquirente) potevi già avere qualche dubbio... forse...
Sta di fatto che lui ha venduto l'immobile e tu gli dovevi riconoscere la provvigione indipendentemente da chi è l'acquirente. A te, chi è l'acquirente non interessa, tu sei il venditore e hai i "doveri" del venditore. Non penso ci sia altro da dire in merito.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
ma mai e poi mai i miei venditori e io stesso ci siamo permessi di rivolgerci così ai clienti.
Sgombriamo il campo dagli equivoci: non sei nostro cliente.
Qui ci si relaziona in maniera più “easy”, nonostante le risposte siano per lo più decisamente competenti.
Ti si deve rispetto, come a tutti, ma non piaggeria . E l’ironia non è sgradita.
 

Fabio T.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La provvigione è dovuta se l'agente immobiliare conclude la vendita per mezzo del suo intervento. E non lo diciamo noi, lo dice la legge.
A chi la vende e dopo quanto tempo la vende, non è rilevante. Se lo avesse venduto ad una persona terza, a te non avrebbe cambiato nulla, abbiamo tutti noi (A.I) un database di clienti che cercano una specifica tipologia di immobile, con relativo budget e che rispecchi determinati requisiti, pertanto a volte si ha "già" il cliente pronto, mamma, sorella, zia che sia.
Tu hai incaricato l'agente immobiliare per venderti l'immobile, impegnandoti a riconoscere a lui, una percentuale. Lui ha venduto l'immobile e tu gli devi/hai dovuto pagare la provvigione.
Poteva dirti che la cliente era sua figlia, ma leggendo i due cognomi (agente immobiliare e parte acquirente) potevi già avere qualche dubbio... forse...
Sta di fatto che lui ha venduto l'immobile e tu gli dovevi riconoscere la provvigione indipendentemente da chi è l'acquirente. A te, chi è l'acquirente non interessa, tu sei il venditore e hai i "doveri" del venditore. Non penso ci sia altro da dire in merito.
Grazie per la sua cortese risposta. Le preciso che la trattativa e la vendita sono state portate a termine con nome e cognome del coniuge della figlia dell'agente... guarda caso.
Grazie per la sua disponibilità
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Grazie per la sua cortese risposta. Le preciso che la trattativa e la vendita sono state portate a termine con nome e cognome del coniuge della figlia dell'agente... guarda caso.
Grazie per la sua disponibilità
Che l’agente non sia stato “elegante” te lo si è detto fin dall’inizio. Che la provvigione sia dovuta lo stabilisce la legge, senza se e senza ma.
Che a volte sembri esagerata o non meritata, capita: ne convengo senza difficoltà. Ma è sempre un negozio: libero di contrattarla, accettarla, rifiutarla, come tutte le prestazioni di terzi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto