Asparin

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Hai chiesto a queste banche se aderiscono al Fondo Consap (comunque c'è anche la lista ufficiale, la puoi trovare anche da solo ). Tieni presente che attualmente la maggior parte di esse (tra le poche che aderiscono ancora) offre solo il tasso variabile.
Si aderiscono e ho chiesto mutuo con Fondo prima casa. Una mi ha detto "un paio di anni" nonostante la garanzia statale del 80% e l'ipoteca. Pazzi
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ma se ti dico che ho chiesto a un paio di banche, una mi dice che va bene 1 mese di anzianità, altra 1 anno, altra un paio di anni. Quindi cosa vuol dire "l'anzianità vale il giusto"?

La domanda di questa discussione era quali sono le banche con cui é più facile ottenere mutuo fondo prima casa.

Quindi se banca A chiede 1 mese di anzianità e banca B chiede 1 anno allora non sono tutte e due uguali, ma meglio la A.


Non credo che debba spiegare cose di logica banale
Hai provato da Intesa Sanpaolo, tra le poche che ha mantenuto i tassi relativamente bassi ultimamente? Non so se sia più facile ad ottenerlo (questa decisione spetta solo a loro dopo una attenta valutazione della tua situazione reddituale), ma che sia più conveniente, si.

Si aderiscono e ho chiesto mutuo con Fondo prima casa. Una mi ha detto "un paio di anni" nonostante la garanzia statale del 80% e l'ipoteca. Pazzi
Come un paio di anni??
Ti consiglio di farti una simulazione su Mutuionline, scrivendo dati reali, Isee e tutto quello richiesto per avere una stima del panorama attuale (quali banche potrebbero offrire quello che cerchi, tipo di tasso e rata). Successivamente ti chiameranno loro per fissare un appuntamento nella banca che consideri faccia al caso tuo.
Tanta gente utilizza questo ottimo servizio di mediazione gratuito.
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Si aderiscono e ho chiesto mutuo con Fondo prima casa. Una mi ha detto "un paio di anni" nonostante la garanzia statale del 80% e l'ipoteca. Pazzi

Non sono pazzi, le banche sanno fare bene i loro affari.

Evidentemente in quella banca non sono interessati, in questo momento, a erogare mutui se non a certe condizioni. Si cautelano maggiormente sul rischio di insolvenza.
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Perché per una banca vale più il tuo reddito e la solidità del tuo datore di lavoro. Se lavori da 10 anni presso X, ma questo è in perdita, sarai considerato a rischio licenziamento/cassa integrazione. Per cui avranno più remore a concederti un mutuo. Non esistono oggi banche elastiche come in passato. Se temi di non poter ottenere un mutuo rivolgiti ad un brocker Bravo, così come hanno fatto tutti quelli che si son visti dare un due di picche da una banca
 
U

Utente Cancellato 83267

Ospite
Non sono pazzi, le banche sanno fare bene i loro affari.

Evidentemente in quella banca non sono interessati, in questo momento, a erogare mutui se non a certe condizioni. Si cautelano maggiormente sul rischio di insolvenza.
Tutte le banche stanno stringendo la cinghia, soprattutto su richieste Consap. Troppe richieste da redditi discontinui, bassi in rapporto alla richiesta. Molti dovrebbero infilarsi in testa che Consap non è la panacea per far acquistare casa a chiunque.
 

Asparin

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Tutte le banche stanno stringendo la cinghia, soprattutto su richieste Consap. Troppe richieste da redditi discontinui, bassi in rapporto alla richiesta. Molti dovrebbero infilarsi in testa che Consap non è la panacea per far acquistare casa a chiunque.
La garanzia statale é stata introdotta esattamente affinché le banche non rompessero le palle alle persone con condizioni non favorevoli, quindi quello che stai scrivendo é contrasenso.
 

Maria40

Membro Attivo
Privato Cittadino
Allora, pensiamo sul lato pratico: la banca fa sempre degli affari (e non la carità) , siamo d'accordo? Già il fatto che tu chiedi 1 euro e poi dai 1,80 ti fa capire che la banca non è disposta a perdere dai suoi investimenti. Se tu non rappresenti un buon investimento per l'istituto, non ti prendono in calcolo (con o senza il Consap). Dobbiamo essere coscienti di questo fatto, altrimenti troppi di noi ci facciamo inutili speranze.
Può aiutare la Garanzia statale? Certamente, ma non sostituisce l'analisi della banca. Fai la richiesta pensando che sarai valutato da 2 istituti differenti, ognuno indipendentemente dall'altro, con criteri differenti.
 

Asparin

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Allora, pensiamo sul lato pratico: la banca fa sempre degli affari (e non la carità) , siamo d'accordo? Già il fatto che tu chiedi 1 euro e poi dai 1,80 ti fa capire che la banca non è disposta a perdere dai suoi investimenti. Se tu non rappresenti un buon investimento per l'istituto, non ti prendono in calcolo (con o senza il Consap). Dobbiamo essere coscienti di questo fatto, altrimenti troppi di noi ci facciamo inutili speranze.
Può aiutare la Garanzia statale? Certamente, ma non sostituisce l'analisi della banca. Fai la richiesta pensando che sarai valutato da 2 istituti differenti, ognuno indipendentemente dall'altro, con criteri differenti.
Se il cliente non paga interviene subito la garanzia statale che copre 80% dei soldi prestati e poi c'è l'ipoteca per garantire il restante 20% quindi più sicuro di così cosa vogliono?

Quale sarebbe il senso della garanzia statale altrimenti?
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
La garanzia statale é stata introdotta esattamente affinché le banche non rompessero le palle alle persone con condizioni non favorevoli, quindi quello che stai scrivendo é contrasenso.
Forse non hai ancora capito che le banche non sono onlus e che decidono loro come investire i propri soldi. Magari di certe "garanzie statali" fanno volentieri a meno e non hanno tutti i torti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto