topcasa

Membro Storico
Mi sorge un dubbio @Pennylove! Molti proprietari cercano di snaturare il 3+2 introducendo clausole a dir poco vessatorie, alle quali io ribadisco che al di là di clausole vessatorie o meno, non si può perché il contratto tipo "concordato" ha una forma predefinita che non è soggetta a variazioni o rimaneggiamenti altrimenti diventa 4+4 libero. Sbaglio?
 

dormiente

Membro Senior
Agente Immobiliare
Non ho capito se anche i transitori non per studenti, stipulati nei Comuni ad alta tensione abitativa e quindi a canone concordato, rientrano nell'agevolazione del 10% della cedolare secca.
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Mi sorge un dubbio @Pennylove! Molti proprietari cercano di snaturare il 3+2 introducendo clausole a dir poco vessatorie, alle quali io ribadisco che al di là di clausole vessatorie o meno, non si può perché il contratto tipo "concordato" ha una forma predefinita che non è soggetta a variazioni o rimaneggiamenti altrimenti diventa 4+4 libero. Sbaglio?


Nel contratto “concordato” le parti non possono inserire clausole contrarie alla legge (art. 13 della legge n°431/1998): non possono inserirle sia nel “concordato”che in quello “libero” e, ove inserite (sia nell’una sia nell’altra tipologia contrattuale), sono nulle e, quindi, improduttive di effetti, e sostituite da quelle di legge.

La condizione essenziale per la valida stipulazione di un contratto “concordato” è l’utilizzo del contratto-tipo allegato al DM 30 dicembre 2002 (di fatto, però, il primo DM 5 marzo 1999 aveva già previsto dei contratti-nazionali tipo) ovvero quello stabilito nei singoli accordi locali in relazione a specifici aspetti contrattuali: ci sono convenzioni locali che, ad esempio, prevedono riduzioni delle fasce di oscillazione del canone nei valori minimi e massimi per particolari categorie di immobili ovvero incrementi in presenza di immobili di pregio, classe energetica medio-alta, arredi (modulando l’aumento in base alla quantità e qualità), durata del contratto superiore al minimo legale garantito, deposito cauzionale in misura ridotta, recesso convenzionale breve o pari a zero ecc.

Un’eventuale difformità formale non produce l’invalidità del contratto, sempre che l’utilizzo di altri modelli (magari trovati su internet) rispecchi il contenuto dell’accordo stesso. Cosa vuol dire ciò? Vuol dire che non è possibile stravolgere le condizioni contrattuali stabilite dai decreti ministeriali in attuazione della legge n°431/1998 e degli accordi definiti in sede locale (ad es. la materia delle spese, regolata dall’allegato G), in quanto sarei fuori dalla previsione del co. 3 dell’art. 2 della suddetta legge ovvero disarticolare i parametri e i criteri per la determinazione della misura del canone ovvero la durata: non sono ammesse deroghe per i contratti del canale convenzionato (3+2, transitori e per studenti universitari), tranne che per i contratti ad uso transitorio nei Comuni non alta tensione abitativa e, dunque, non vincolati ai parametri stabiliti negli accordi, dove il contratto-tipo dovrebbe (l’uso del condizionale è doveroso, in quanto su questo aspetto non v’è convergenza di vedute nella dottrina) ritenersi derogabile.

Quello che, invece, è sempre concesso fare è inserire eventuali clausole aggiuntive a quelle previste nei contratti-tipo ministeriali: ad esempio alla fine dell’articolo 15 dell’allegato A (contratto 3+2), infatti, si legge: Altre clausole: ……………………………………………………………………………
 

topcasa

Membro Storico
Dunque non si può derogare. Un'altro dubbio, ho iniziato a fare contratti che invece del deposito cauzionale prevedono una polizza assicurativa che sostituisce tale deposito. A questo punto mi chiedo nel caso di un 3+2 con cedolare secca occorre pagare 200 euro di registrazione? Io dico di no, tu cosa ne pensi?[DOUBLEPOST=1396910763,1396901976][/DOUBLEPOST]200 euro inteso come minimo (ovvero lo 0,50% l)
 

Pennylove

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Se è presente la cedolare secca e una fideiussione assicurativa o bancaria (TIPO DI GARANZIA = 1), l’imposta di registro non è dovuta.

La maggior parte degli uffici ritiene, però, che l’esenzione dell’imposta di registro e di bollo (art. 3, co. 2 del D.Lgs. 23/2011, modificato dal DL 16/2012) valga solo nel caso in cui la fideiussione sia inserita, con apposita clausola, nel contratto di locazione: un autonomo contratto di fideiussione, accessorio rispetto a quello di locazione in cedolare, rimane, comunque, soggetto ad imposta di registro e di bollo.
 

mauro.

Membro Attivo
Privato Cittadino
a proposito di canoni concordati con cedolare al 10%, per l'acconto di giugno come si procederà?

il software unico 2014 dell'agenzia delle entrate calcolerà già l'acconto aggiornato al 10% o come penso rimarrà fermo allo scorso anno e quindi al 15%?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto