Daniele Case

Membro Ordinario
Privato Cittadino
salve volevo sapere se era entrata in vigore la norma relativa alla cedolare secca e vorrei avere esempi pratici su come cambierà il sistema fiscale. Grazie
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
La cedolare non è ancora entrata in vigore e potrebbe anche non farlo mai; la legge non è stata approvata e dovrebbe entrare nella finanziaria di dicembre; se ci sarà ancora questo governo.
Ah non è detto che anche se il governo regge abbiamo la certezza assoluta.
 

ANDREA1979

Membro Attivo
Privato Cittadino
Comunque se il provvedimento entrerà in vigore ai redditi da affitto residenziali non verra applicata l'aliquota IRPEF con scaglione di fascia reddito ma un imposta sostitutiva del 20%. Quindi su un canone di annuo di 6000 euro senza altri redditi (IRPEF 23%) ora paghi 1104 € dopo pagheresti 960 € di imposte.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Quindi su un canone di annuo di 6000 euro senza altri redditi (IRPEF 23%) ora paghi 1104 € dopo pagheresti 960 € di imposte.

Imposto nella mia calcolatrice 6.000, lo moltiplico per 23% ed il risultato che appare è: 1.380.
Imposto nella mia calcolatrice 6.000, lo moltiplico per20% ed il risultato che appare è:1.200.
S. E. & O.

Tanto a Sassari.
Per curiosità, Voi ottenete lo stesso risultato?
 

Sep

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Imposto nella mia calcolatrice 6.000, lo moltiplico per 23% ed il risultato che appare è: 1.380.
Imposto nella mia calcolatrice 6.000, lo moltiplico per20% ed il risultato che appare è:1.200.
S. E. & O.

Tanto a Sassari.
Per curiosità, Voi ottenete lo stesso risultato?

Se i 6.000,00 sono quelli inseriti in dichiarazione, entrambi i calcoli sono errati per via dell'abbattimento del 15% di legge.
 

Sep

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Fare dei calcoli su una legge non ancora approvata, sinceramente, mi sembra voler giocare. Come di dice comunemente " Non fasciamoci la testa prima di rompercela ". Quando sarà approvata ci saranno le regole e su quelle ragioneremo.
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Ribadisco e riconfermo i risultati ottenuti dalla calcolatrice sul 23% ed il 20% riferiti a 6.000,00 euro.
Stavolta senza errori e/o omissioni.
 

Sep

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Ribadisco e riconfermo i risultati ottenuti dalla calcolatrice sul 23% ed il 20% riferiti a 6.000,00 euro.
Stavolta senza errori e/o omissioni

Non è per fare polemica, ma visto questo " ribadisco e confermo " vorrei sommessamente ricordare che all'affitto dichiarato, prima di moltiplicare i 6.000,00 Euro per la percentuale IRPEF dovuta, occorre decurtarlo dalla percentuale prevista dallaLegge
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto