daniart

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
E' capitato ch la banca (tramite impiegata) di un cliente venditore abbia divulgato che tale venditore abbia venduto casa e lo ha fatto sapere ad altro cliente compratore che aveva già comprato e si è lamentato con agenzia perchè non gli ha mostrato quella casa anche se costava di più vistoche poi il prezzo è calato enormemente. Ma come faceva l'agenzia a sapere che il proprietario sarebbe sceso tanto, così tanto di prezzo?
E' lecito che una banca dica ad altri e si comporti all'interno delle proprie mura come se fossimo tutti al bar?
A me mi ha scioccato...
Ora se quella trattativa in corso saltasse per qualche pettegolezzo di troppo?
si tratta di un piccolo paese
 
Io penso che si tratti di semplice " inciucio"e la banca non c'entri assolutamente niente anche perchè non vedo per quale motivo si dovrebbe interessare alla cosa. Purtroppo si sà " ne ferisce più la lingua che la spada".
 
Lasciando da parte i grandi discorsi su banche svizzere ecc.. pensavo che comunque siano tenuti a farsi gli affari loro semplicemente nel senso che se A vende a B ed entrambi sono della stessa banca e B prende qui il mutuo, la banca non vada a fare pettegolezzi e portare per esempio in casa di A amici e conoscenti spifferando che B prende mutuo e che A ha venduto al prezzo X, anche perchè magari le persone che sono state in casa di A sono anch'essi clienti della stessa banca e stessa agenzia e a causa di questo giro di parole e affari privati si rischia di compromettere una vendita poichè non vi è neanche un compromesso firmato e ovviamente la banca lo sa.
Credo che sia da bancarella di mercato o Mesa Verde nel lontano Far West
Non vedo etica e professionalità ma intrallazzi strani e molto contorti, classici probabilmente i piccoli centri con piccole banche e banchieri piccoli anche di cervello!!!!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top