Frossiit

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
buonasera,
questa sera e' emerso da una discussione in famiglia che uno dei fratelli di mia moglie, possessore come gli altri 3 fratelli del 7,5% di quota relativa all'immobile di proprietà di mia suocera, avuta in successione dopo il decesso di mio suocero, ha subito l'ipoteca, da parte di equitaliabuonasera, della quota stessa a causa di debiti non pagati. Date le condizioni di salute di mia suocera, avevamo pensato di mettere in vendita la nuda proprietà dell'immobile in questione.
Cosa ci conviene fare ora?
È conveniente e possibile contrattare con equitalia l'acquisto, da parte di uno o degli altri tre fratelli, di quella quota del 7,5%?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e vi auguro un buon 2016.
 
Se a Equitalia viene pagato quanto richiede, l'ipoteca puo' essere cancellata.

A quel punto, se non ci sono altri gravami ipoteche ecc, i proprietari possono fare cio' che vogliono riguardo la vendita dell' immobile.

Altra possibilita' e' vendere solo le restanti quote ... ma chi mai se le comprerebbe?

Per avere il conteggio aggiornato della somma totale dovuta a Equitalia, il fratello di tua moglie (o chiunque altro munito di apposita delega) deve recarsi allo sportello e chiedere l'estratto di ruolo.

Non puoi fare nessuna trattativa su quel l'importo ma solo, al massimo, chiedere una rateizzazione.
 
Grazie per la risposta, la quota in oggetto può valere, si e no, 7000€ circa, mentre credo che il debito ammonti a 70000€. Quindi equitalia esigerebbe 70000€ per liberare quella quota?
 
Esatto. Fate l'estratto di ruolo e avrete la cifra precisa.

E visto che siete li' chiedete informazioni su come fare nel vostro caso.
 
però aggiungerei che equitalia per quell immobile può rivalersi solo sulla quota del fratello quindi anchese il debito è 70 mila euro sempre entro i limiti del valore della quota ,che sia 7000 o giù di lì.
 
Pongo un altro quesito, grazie per la pazienza. Se io decidessi di acquistare la nuda proprietà di quell'immobile, quindi tutte le restanti quote, quanto potrebbe esigere equitalia, da me, per cedermi la quota di mio cognato cancellando l'ipoteca su di essa (sempre ammesso e non concesso che tutto questo sia fattibile)?
 
equitalia esigera' il valore della quota di nuda proprietà di tuo fratello. insomma un marchingegno poco fruttifero in cui non mi andrei a impelagare.
 
Di conseguenza, perdonami l'ignoranza ma vorrei capire, se io decidessi di rilevare la nuda proprietà di quell'immobile, supponiamo per 100000€, dovrei liquidare 50000€ a mia suocera, 7500€ ciascuno a mia moglie e a 2 dei suoi fratelli e 7500€ ad equitalia per avere l'ultima quota ipotecata? Ed equitalia potrebbe esigere da me unicamente quella somma ed io avrei l'immobile in nuda proprietà senza ipoteche ed ulteriori possibilità di rivalse? E al debito residuo di mio cognato cosa accadrebbe?
Ringrazio ancora per la disponibilità e la pazienza.
 
Equitalia è creditrice di 70.000,00.
Ha ipotecato un bene di valore molto inferiore (più o meno 7.000,00 euro).
Se il bene venisse assoggettato ad esecuzione, Equitalia ne curerebbe la vendita e terrebbe per sè l'equivalente monetario della quota espropriata. Esemplificando: bene venduto ad euro 100.000,00, quota espropriata pari a 7,5%, somma ricavata da Equitalia pari ad euro 7.500,00.
Nel momento in cui il debitore si recherà presso Equitalia, dovrà parlare con essa del proprio debito, cioè dei 70.000,00.
Potrà pagare in unica soluzione, chiedere rateizzazione oppure, in alcuni casi, addivenire a composizione bonaria (concordato fiscale).
Il debitore però non, e sottolineo NON, potrà parlare con Equitalia della quota pignorata: l'estinzione del pignoramento deriverà dalla estinzione della posizione debitoria.
Nè si può pensare che Equitalia accetti un pagamento parziale per rinunciare al pignoramento.
 
e 7500€ ad equitalia per avere l'ultima quota ipotecata? Ed equitalia potrebbe esigere da me unicamente quella somma ed io avrei l'immobile in nuda proprietà senza ipoteche ed ulteriori possibilità di rivalse? E al debito residuo di mio cognato cosa accadrebbe?
Questo discorso sarebbe appropriato qualora Equitalia fosse proprietaria di una quota dell'immobile, ma Equitalia è un creditore e la ipoteca, per quanto di valore sensibilmente inferiore al credito, è soltanto uno strumento per il soddisfacimento coattivo delle proprie pretese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top