Belfagor

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ringrazio tanto per il suggerimento della proroga biennale.
Poiché sono inesperto sull'argomento, come devo prospettarla all'ADE?
E come motivare la riduzione del canone? Basta una scrittura privata sottoscritta dai vecchi contraenti in cui si dica ad esempio:

Tra le sottoscritte parti: - Tutti i dati del locatore; tutti i dati del locatario (Inquilino), con indicazione dei rispettivi codici fiscali;
premesso
- che tra le suddette parti è in essere un contratto di locazione stipulato in data xx/xx/xxxx e registrato all’Agenzia delle Entrate in data xx/xx/xxxx al n. 123456___;
- che tale contratto che andrà in scadenza al 31.3.2021 prevede un canone annuo di € ____________ da pagarsi in dodici rate mensili anticipate;
- preso atto che il locatario ha richiesto una proroga di 2 anni del suddetto contratto, proroga che la parte locatrice con la presente scrittura intende accogliere;
- considerato che a causa dell’emergenza Coronavirus il locatario ha chiesto un riduzione del canone di locazione, le parti di comune accordo stabiliscono che per il periodo dal 1.4.2021 al 31.3.2023 il canone mensile di locazione venga ridotto dagli attuali € _____________ ad € __________ mensili. Restano invariate tutte le altre clausole contrattuali.
Data e Firma della parte locatrice – firma della parte locataria

Pensate che tale scrittura unita al mod. RLI possa essere accettato dall'AdE per la registrazione della proroga con = (zero) imposte per adesione alla cedolare secca?
 

Aidualc

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Si, la scrittura è ok. Puoi fare tutto insieme o, forse è meglio, scorporare la riduzione (che non prevede imposte) dalla proroga, facendo prima quest'ultima.
La scrittura privata tenetela da conto, firmata da entrambi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto