gep2020

Membro Junior
Privato Cittadino
Salve,

ho fatto una proposta per un immobile a Roma e tra poco andrò ad effettuare il preliminare di vendita.

Nell proposta vi è la condizione sospensiva per il buon esito del mutuo e poi anche l'impegno del venditore ad effettuare la CILA prima del preliminare, per sanare la chiusura di uno sgabuzzino.

Il venditore però, invece di fare la CILA, ha effettuato una "relazione tecnica asseverata" , sostenendo che rilasciando questa relazione non sia necessaria la CILA. Stessa cosa ribadisce l'agenzia immobiliare, a ragion del fatto che la perizia tecnica del mutuo è passata grazie a questa relazione, senza che sia stato necessario produrre la CILA.

Credete che io possa fidarmi di questa relazione? O un giorno, se vorrò vendere l'appartamento così come lo sto acquistando adesso, il futuro acquirente potrà oppormi la mancanza della CILA e quindi dovrò poi andare a sanare io a mie spese?

Grazie
Saluti
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
O un giorno, se vorrò vendere l'appartamento così come lo sto acquistando adesso, il futuro acquirente potrà oppormi la mancanza della CILA e quindi dovrò poi andare a sanare io a mie spese?
A naso, senza vedere le carte, direi che è molto probabile. Ti risponderanno i tecnici..

Sempre a naso e senza aver visto niente 'vedo' due incongruenze per non usare altri termini:
1. la relazione asseverata non è veritiera
2. il perito non ha guardato niente e si è fidato di una relazione di un altro tecnico che, da quanto dici, non è esatta.
Questo sempre senza aver visto di che abuso stiamo parlando
 

gep2020

Membro Junior
Privato Cittadino
Grazie tante per la risposta.

Ma se chiedessi una consulenza al notaio che curerà il rogito..sarebbe affidabile o i notai non capiscono di queste cose troppo tecniche relative a norme catastali?

Ma poi il notaio può accettare di fare un rogito su qualcosa in cui c'è un abuso non completamente sanato?
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Il venditore però, invece di fare la CILA, ha effettuato una "relazione tecnica asseverata"
se è stata fatta/redatta dal venditore, egli a che titolo ha fatto tale relazione
una relazione tecnica asseverata è un documento formale che può essere redatto da soggetti abilitati a farlo.
cosa intendi con questo
per sanare la chiusura di uno sgabuzzino.
lo sgabuzzino è stato prima fatto e poi chiuso ?

Ma se chiedessi una consulenza al notaio che curerà il rogito
devi consultare un tecnico, il notaio non necessariamente è competente di questi ambiti
 

gep2020

Membro Junior
Privato Cittadino
se è stata fatta/redatta dal venditore, egli a che titolo ha fatto tale relazione
una relazione tecnica asseverata è un documento formale che può essere redatto da soggetti abilitati a farlo.
cosa intendi con questo
Non l'ha fatta il venditore di suo pugno, ma l'ha fatta rilasciare da un tecnico di usa fiducia, il quale gli ha consigliato di fare questo documento al posto della CILA, in quanto sufficiente, a suo parere, a sanare la piantina non conforme

lo sgabuzzino è stato prima fatto e poi chiuso ?
Non c'era nella piantina originaria ed è stato ricavato successivamente
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
"asseverata" essenzialmente vuol dire che il tecnico ha certificato che quanto dichiarato dal suo cliente "esiste e ci sta"

per toglierti ogni scrupolo, fatti dare una copia di quaesta relazione e guarda cosa c'è scritto, se poi non non ti è chiaro qualcosa sottoponila a un tuo tecnico

Il notaio non è la persona più indicata per certe questioni
 

gep2020

Membro Junior
Privato Cittadino
In pratica il tecnico in questione con questa relazione assevera che non ci sono state modifiche sostanziali nella piantina (hanno chiuso l'entrata dello sgabuzzino e l'hanno aperto da un'altra parete).
Dunque sostengono che la Cila, per una modifica così da nulla, non sia necessaria e che con questa relazione io possa stare tranquillo.. (tant'è che il perito della banca ha acconsentito ad approvare la perizia tecnica per il mutuo)
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Nell proposta vi è la condizione sospensiva per il buon esito del mutuo e poi anche l'impegno del venditore ad effettuare la CILA prima del preliminare, per sanare la chiusura di uno sgabuzzino.
A prescindere dalla veridicità della relazione tecnica asseverata, se contrattualmente era previsto l'impegno a fare una CILA prima di firmare un nuovo preliminare , non vedo perché il venditore possa impunemente non rispettare i patti.
Sarebbe come se tu gli dicessi " ci siamo accordati sulla cifra da pagare, invece ho deciso che ti do qualcosa meno"

Il fatto che il mutuo sia passato comunque non toglie che, se c'è una difformità , va sistemata a cura e spese del venditore, a maggior ragione avendolo previsto esplicitamente nero su bianco.
 

angy2015

Membro Assiduo
non è detto che un domani quella relazione sia sufficiente per altro mutuo o per tranquillizzare il futuro acquirente, anche se sarebbe ora che le norme fossero meno invasive sull'interno degli appartamenti e si limitassero a tutelare sicurezza e igiene
 

cafelab

Moderatore
Membro dello Staff
Professionista
In pratica il tecnico in questione con questa relazione assevera che non ci sono state modifiche sostanziali nella piantina (hanno chiuso l'entrata dello sgabuzzino e l'hanno aperto da un'altra parete).

Da come scrivi mi sembra di capire che non è stato accorpato alla casa un volume accessorio ma è stata solo fatta una piccola variazione interna

Se è così, ma ripeto, leggiti la dichiarazione asseverata, si tratta di una "lieve variazione interna" che non modifica la rendita catastale quindi legittima dal punto di vista dell'AdE
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto