Bluetangos

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve a tutti. Sono nuovo in questo forum che ho trovato molto interessante. Volevo porre un quesito.
Sto per acquistare una abitazione e non riesco a capire se ho diritto alle agevolazioni per la prima casa. In particolare, sono proprietario di un immobile al 33% che è stato acquistato con le agevolazioni prima casa e che, successivamente, abbiamo cambiato la destinazione d'uso in locale commerciale.
Volevo sapere se acquistando una nuova casa ho diritto alle agevolazioni per prima casa oppure no.
 

ingelman

Membro Supporter
Agente Immobiliare
Volevo sapere se acquistando una nuova casa ho diritto alle agevolazioni per prima casa oppure no.
Sno ... diciamo si e no

Di fatto non potresti ... su una base di diritto "potresti" a condizione che ...
Mi spiego (o meglio provo spiegare il concetto):

Situazione complessa e controversa.

Le agevolazioni si ottengono per l'acquisto di di una prima abitazione anche in quote nel comune di residenza o se diverso con l'obbligo di trasferirci la residenza entro 18 mesi

Le agevolazioni prima casa sono state introdotte per agevolare il diritto abitativo o di possedere una prima abitazione da parte di un individuo e non per finalità speculative.
Il cambio di destinazione d'uso dell’immobile in “locale commerciale” è testimonianza inequivocabile che l’immobile (abitazione) è adibito a un uso diverso da quello che la legge intende tutelare

Il cambio d'uso presuppone una situazione analoga dove abbiamo un acquisto agevolato come prima casa .... (ovvero di un immobile residenziale non di lusso) senza aver trasferito la residenza entro i 18 mesi che vede come conseguenza la perdita delle agevolazioni stesse

Per intenderci ... effettuando il cambio di destinazione d'uso hai perso di fatto il diritto precedentemente acquisito per mancato utilizzo abitativo dell’immobile di usufruire delle agevolazioni prima casa e, in linea teorica, avresti dovuto corrispondere, al momento del cambio d'uso stesso, la differenza d'imposta (tra quella agevolata e quella ordinaria) maggiorata degli interessi legali oltre la sanzione.

Questo lo affermano diverse sentenze della Suprema Corte
ne cito una "sentenza n. 14173 del 5 giugno"

Su quest'onda interpretativa di decadenza delle agevolazioni fiscali usufruite precedentemente
(agevolazioni perse e differenza d'imposta pagata oltre sanzioni ed interessi) ....
Se ciò è avvenuto nulla ti impedisce di acquistare un nuovo immobile usufruendo (nuovamente) delle agevolazioni fiscali.

Ovviamente è un mio pensiero ....sai com'è stando in Italia la legge và sempre interpretata

:giocherellone:
 

Bluetangos

Nuovo Iscritto
Professionista
Grazie per la risposta. Dopo il cambio della destinazione d'uso abbiamo, in effetti, abbiamo dovuto pagare una sanzione. Purtroppo, non riesco a ritrovare la ricevuta di questo pagamento ma penso fosse proprio dovuto al fatto che sono decadute le agevolazioni prima casa. In questo caso, mi sembra di capire, che posso richiedere nuovamente le agevolazioni per prima casa?
 

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
La parte rognosa è la perdita della vecchia prima casa in relazione ai tempi minimi e/o al trasferimento della residenza. Lì si potrebbe configurare una violazione delle norme relative.
Per l'acquisto della nuova non vedo problemi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto