Awy74

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Cosa succede quando ad acquistare un appartamento è l'affittuario stesso? Il deposito cauzionale regolarmente versato 24 anni prima con dichiarazione allegata al contratto di locazione deve essere comunque resituito al nuovo proprietario (che fino al rogito è in affitto)? È necessario effettuare richiesta o la restituzione è d'obbligo? Grazie
 
Quando si interrompe il contratto di locazione e tutti i patti sono stati rispettati il deposito cauzionale và restituito.
Nel tuo caso và restituito, senza che venga richiesto, quando termina il contratto di locazione che come hai scritto corrisponde alla data del rogito.
 
devi restituirli, corrispondendo gli interessi legali capitalizzati; negli anni di riferimento non sono una cifra enorme ma, un 30% malcontato direi di si.
 
Cosa succede quando ad acquistare un appartamento è l'affittuario stesso? Il deposito cauzionale regolarmente versato 24 anni prima con dichiarazione allegata al contratto di locazione deve essere comunque resituito al nuovo proprietario (che fino al rogito è in affitto)? È necessario effettuare richiesta o la restituzione è d'obbligo? Grazie
Tu vorresti dire che dopo 24 ANNI di affitto, l'inquilino ti ha comprato la casa? non è che volevi scrivere 24 mesi?
 
No l inquilino in questione sono io, ho solo posto la domanda come quesito generale. Sono io che sto in affitto dal 96 e siccome i 4+4 scadono a marzo i proprietari hanno messo in vendita e hanno accettato la mia proposta.

Ovviamente hanno messo in vendita perché hanno rifiutato di rinnovare la locazione, con comunicazione data nei tempi giusti.

Il deposito cauzionale va restituito con i relativi interessi legali. A quanto sembra, non sei in buoni rapporti con la proprietà... è vero?
Normali....Anche perché stando lontana è praticamente assente.

Ti deve essere restituito il deposito cauzionale, ma potrete decidere di comune accordo che il venditore trattenga la somma, da scalare dal saldo prezzo al momento del rogito.
Sapevo di questa possibile opzione ma non mi è stata mai apertamente accordata.....Comunque il momento del rogito credo sia la sede giusta x richiedere il deposito.
 
Il deposito cauzionale va restituito con i relativi interessi legali. A quanto sembra, non sei in buoni rapporti con la proprietà... è vero?
 
Ti deve essere restituito il deposito cauzionale, ma potrete decidere di comune accordo che il venditore trattenga la somma, da scalare dal saldo prezzo al momento del rogito.
 
Grazie mille approfitto! Anche se, trattandosi di un deposito, nel momento in cui viene restituito gli interessi dovrebbero già essere inclusi...credo
 
devi restituirli, corrispondendo gli interessi legali capitalizzati; negli anni di riferimento non sono una cifra enorme ma, un 30% malcontato direi di si.

Domanda per chi è più esperto di me. Ma gli interessi maturati non dovrebbero essere liquidati annualmente?

Domanda per Awy74: il deposito in che modalità lo avevi dato? Assegno, libretto al portatore o altro?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top