ngrz

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Salve, mi sembra di stare nella favola di Pinocchio quando incontra il gatto e la volpe e si fa convincere a consegnare i soldi da sotterrare nel campo... credo tu stia infilandoti e facendoti infilare in una strada senza fine.... fermati e escitene da questa storia, fatti restituire i soldi minacciando che in mancanza denunci tutti perchè stai facendo una serie di irregolarità e di illegittimità da manuale del codice.

é esattamente quello che ho scritto nella revoca formale dalla proposta di acquisto.
A suo avviso rischio di perdere la seconda caparra?
 

ave_nocte

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Per me devono restituirti anche la prima. Io minaccerei subito di andare dai carabinieri.
Tu puoi essere considerato in buona fede ed ignorante in materia, l'agenzia invece ha tutte le responsabilità e rischia molto.
Sbaglio o è proprio onere dell'agenzia informare e tutelare l'acquirente?
 

ngrz

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Per me devono restituirti anche la prima. Io minaccerei subito di andare dai carabinieri.
Tu puoi essere considerato in buona fede ed ignorante in materia, l'agenzia invece ha tutte le responsabilità e rischia molto.
Lo so, appena ho approfondito ho revocato subito. Sono una persona per bene, queste cose non mi piacciono.
 

ngrz

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Per me devono restituirti anche la prima. Io minaccerei subito di andare dai carabinieri.
Tu puoi essere considerato in buona fede ed ignorante in materia, l'agenzia invece ha tutte le responsabilità e rischia molto.
Sbaglio o è proprio onere dell'agenzia informare e tutelare l'acquirente?

concordo, anche perchè a mio avviso ci sta un errore a monte dell'agenzia. Chiedo infatti conferma ai piu esperti comprendendo gli agenti immobiliari. Cioè se l'agenzia fosse stata in buona fede fin dall'inizio non avrebbe preso in carico l'onere della vendita di quest'immobile dato che era a conoscenza già in partenza della serie di illegalità che avrebbe comportato vendere.
Quindi era in cerca di un acquirente o di un acquirente da truffare?
 

Slartibartfast

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
concordo, anche perchè a mio avviso ci sta un errore a monte dell'agenzia. Chiedo infatti conferma ai piu esperti comprendendo gli agenti immobiliari. Cioè se l'agenzia fosse stata in buona fede fin dall'inizio non avrebbe preso in carico l'onere della vendita di quest'immobile dato che era a conoscenza già in partenza della serie di illegalità che avrebbe comportato vendere.
Quindi era in cerca di un acquirente o di un acquirente da truffare?
Se ti hanno dato le informazioni (la casa ha degli abusi che non sono sanabili) mi spieghi dove cavolo sta la truffa? Ce l'avete sempre in bocca questa parola ma mai a proposito.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto