ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ringrazio @Mimmo Postella per il racconto della sua vicenda e purtroppo concordo, è capitato con un paio di giudici decisamente di serie C, ma dubito che valga la pena proseguire, a meno che non si sia straboccanti di denari, voglia e tempo libero da investire nella cosa.
 

Archimede Spadaccino

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate, ma negli incarichi (in esclusiva e non) non prevedete una clausola penale riguardante la possibilità di mancata accettazione da parte del venditore di una proposta a prezzo pieno, proposta che rispecchia in toto le condizioni dell'incarico? In tal caso, a me è successo un paio di volte, basta mandargli una lettera dell'avvocato con la richiesta del pagamento della clausola penale, per vederli tornare in ufficio ad accettare la proposta, anche perché se non lo facessero la penale la devono pagare e se vogliono vendere tramite un'altra agenzia o a qualcun'altro (tranne se non fanno da soli), alla fine ne dovrebbero pagare due di mediazioni .

Per quanto concerne la signora che ha posto il quesito, è vero che non può nulla contro l'agenzia che non le ha fatto accettare la proposta , ma io qualche RECENSIONE non proprio bella su GOOGLE la scriverei per meglio descrivere il servizio che ha ricevuto.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Per quanto concerne la signora che ha posto il quesito, è vero che non può nulla contro l'agenzia che non le ha fatto accettare la proposta , ma io qualche RECENSIONE non proprio bella su GOOGLE la scriverei per meglio descrivere il servizio che ha ricevuto.

Non ti è mai capitato di avere un incarico per un immobile, trovare un potenziale acquirente e il proprietario, bello come il sole, decide di vendere ad un suo amico ?

In quel caso, cosa fai ?
Lo prendi per il colletto ?
No, fai buon viso a cattivo gioco e lo segui comunque nella trattativa, guadagnando magari meno soldi di provvigione, ma più passaparola positivi dal venditore...
 

Mimmo Postella

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Scusate, ma negli incarichi (in esclusiva e non) non prevedete una clausola penale riguardante la possibilità di mancata accettazione da parte del venditore di una proposta a prezzo pieno, proposta che rispecchia in toto le condizioni dell'incarico? In tal caso, a me è successo un paio di volte, basta mandargli una lettera dell'avvocato con la richiesta del pagamento della clausola penale, per vederli tornare in ufficio ad accettare la proposta, anche perché se non lo facessero la penale la devono pagare e se vogliono vendere tramite un'altra agenzia o a qualcun'altro (tranne se non fanno da soli), alla fine ne dovrebbero pagare due di mediazioni .

Avevo un incarico in esclusiva che prevedeva una penale. Purtroppo, la caparra versata dal proponente era inferiore a quella prevista nell'incarico e non ho potuto pretendere nulla dal venditore. Altrimenti, avrei fatto io causa a lui.
 

Mimmo Postella

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Voglio spiegarvi come mai il venditore ha rifiutato la proposta.
In quei giorni egli era stato contattato da un'altra agenzia che gli ha prospettato la possibilità di vendere l'appartamento quasi il 50 % in più della mia valutazione e del prezzo offerto (120.000 contro 85.000).
Infatti, qualche giorno dopo la scadenza dell'incarico, questi "Grandi Agenti Immobiliari" hanno pubblicato lo stesso immobile a 120.000 euro.
Solo che io conosco i miei polli e ho tenuto d'occhio l'annuncio nel corso del tempo. Man mano che i mesi passavano, il prezzo veniva costantemente ribassato: 120.000, 110.000, 100.000, 90.000, fino ad arrivare a 80.000 (meno del prezzo indicato nella mia proposta). Nonostante ciò, i "Grandi Agenti Immobiliari" non sono stati in grado di vendere l'appartamento. Come ho scritto sopra, l'immobile nel corso di questi 13 anni è stato trattato da varie agenzie ed a tutt'oggi ancora in vendita. Questa è la mia unica, magra, consolazione.
 

Mimmo Postella

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Però hanno raggiunto l'obiettivo di non farlo vendere neppure a te che avevi l'esclusiva.
Non mi pare che ci sia nulla da vantarsi di questo, anzi si dovrebbero vergognare. Non solo ci ho rimesso le provvigioni ma ho dovuto anche subire una lite giudiziaria.
Comunque, quei farabutti hanno fatto una una magra figura col venditore dopo le mille promesse che gli hanno fatto (e non è stato un episodio isolato). Per questo maledico loro e quelli che lavorano con lo stesso sistema.
 

specialist

Membro Storico
Privato Cittadino
Non mi pare che ci sia nulla da vantarsi di questo, anzi si dovrebbero vergognare. Non solo ci ho rimesso le provvigioni ma ho dovuto anche subire una lite giudiziaria.
Comunque, quei farabutti hanno fatto una una magra figura col venditore dopo le mille promesse che gli hanno fatto (e non è stato un episodio isolato). Per questo maledico loro e quelli che lavorano con lo stesso sistema.
I soliti colpi bassi della concorrenza tra agenzie. Non è il primo e non sarà neanche l'ultimo. Bisogna fare gli anticorpi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto