Sfrabe

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buonasera, ho ricevuto da una zia(sorella di mio papà) una casa e i miei genitori ne hanno l'usufrutto. La successione per vari motivi non è stata ancora fatta(è morta l'anno scorso) e vorrei sapere se i miei genitori possono rinunciare all'usufrutto prima di aver pagato la quota. (Che ammonta a circa 12.000€)
Grazie in anticipo !
 
Il notaio la richiede quindi va presentata prima la dichiarazione di successione in Ade. Poi contestualmente alla rinuncia viene prima fatta l'accettazione di eredità. Però mi viene una domanda spontanea: i tuoi genitori hanno ereditato solo l'usufrutto su questo immobile o anche altro? É una successione testamentaria suppongo
 
I miei genitori hanno ereditato solo l'usufrutto,io la nuda proprietà.
Quindi ora noi paghiamo la quota e poi possiamo andare dal notaio e presentare la rinuncia giusto?
Altra domanda:io ho due sorelle,nel momento in cui i miei genitori faranno la rinuncia a loro non spetterà nulla? Perché non abbiamo un buon rapporto e non vorrei che si potessero attaccare in qualche modo.
Grazie!
 
Per i diritti reali di natura personale non vi è rappresentazione. Quindi alla rinunzia all' eredità (non è necessaria alcuna accettazione) tu diventi piena proprietaria. Unico appunto. L'erede che è nel possesso dei beni deve rinunziare entro tre mesi dall'apertura della successione. Credo che il notaio sappia come muoversi. Tua madre abita l'appartamento? Però non lo considero un problema sotto certi aspetti. Ma su questo preferisco parli col notaio.
 
I miei genitori hanno ereditato solo l'usufrutto
:roll:
In che modo?
prima di aver pagato la quota. (Che ammonta a circa 12.000€)
Devono pagare 12.000 euro di successione nel caso accettino l'eredità per un diritto di usufrutto caduto in successione su un immobile? :-?

Secondo me il racconto così come scritto non segue un filo logico
Forse sono io che non capisco vista l'ora post cena ... Sempre secondo me qualcosa sfugge o sono io che non capisco :insicuro:
 
Provo a spiegarmi meglio.. Una mia zia(sorella di mio papà) anni fa compró una casa,non potendomela intestare(ero minorenne) decise di fare un testamento dove lasciava la nuda proprietà a me e l'usufrutto ai miei. Nel momento in cui è venuta a mancare abbiamo aperto il testamento e ci è stato detto di dover pagare circa 12.000€(che da quello che mi è stato detto la quota è divisa in parti,un tot per la nuda proprietà un tot per l'usufrutto ecc)per la successione. Visto che i miei vogliono rinunciare all'usufrutto volevo sapere se era possibile farlo prima di aver pagato questa somma o solo dopo..(secondo quello che ci venne detto se potevano rinunciare prima non avremmo dovuto pagare la parte dell'usufrutto che ammonta a circa 3000€)..non so se sono stata un po più chiara..
 
Anche a me 12000 sembrano tanti però se non c'è altro fai a questo punto prima la rinunzia. In dichiarazione di successione i tuoi saranno identificati come rinunziatari. Inoltre se vuoi risparmiare le spese notarili la rinunzia la puoi fare anche presso la cancelleria del tribunale.
 
Purtroppo a tutti è sembrata una esagerzione,ma abbiamo fatto fare i calcoli da due persone diverse ed entrambe ci hanno detto la stessa cifra. In ogni caso andremo ancora una volta da un notaio e sentiremo cosa ci dice.
Ringrazio molto chi mi ha risposto!
 
No questa è la prima casa,non ne ho altre.
La somma è stata giustificata dal fatto che era una zia e quindi non un parente in linea diretta..non saprei...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top