Arcax

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buongiorno,

Sto vendendo un box acquistato tempo fa in asta giudiziaria.
Il notaio mi chiede la concessione edilizia che al momento non ho e i tempi per averla tramite accesso agli atti non sono brevi.
Nell' perizia fatta a suo tempo dal CTU sono indicati numero e data della concessione edilizia (e anche dell agibilità).
Sentito il notaio mi dice che va bene.
Ho una curiosità : il notaio poi fa delle verifiche (ad esempio in conservatoria) per vedere che i numero di concessione edilizia sia realmente quello?
Il CTU potrebbe anche fare un errore di digitazione, loro verificano? Non vorrei avere delle responsabilità in errori fatti eventualmente da terzi.
L immobile è sicuramente tutto in regola, nello stesso condominio si sono venduti vari appartamenti e box.
Grazie
 
Buongiorno,

Sto vendendo un box acquistato tempo fa in asta giudiziaria.
Il notaio mi chiede la concessione edilizia che al momento non ho e i tempi per averla tramite accesso agli atti non sono brevi.
Nell' perizia fatta a suo tempo dal CTU sono indicati numero e data della concessione edilizia (e anche dell agibilità).
Sentito il notaio mi dice che va bene.
Ho una curiosità : il notaio poi fa delle verifiche (ad esempio in conservatoria) per vedere che i numero di concessione edilizia sia realmente quello?
Il CTU potrebbe anche fare un errore di digitazione, loro verificano? Non vorrei avere delle responsabilità in errori fatti eventualmente da terzi.
L immobile è sicuramente tutto in regola, nello stesso condominio si sono venduti vari appartamenti e box.
Grazie
In generale, il notaio ha l'obbligo di verificare la regolarità dell'immobile e della documentazione fornita, compreso il numero della concessione edilizia indicato nella perizia del CTU. Solitamente, questa verifica viene fatta consultando i registri e gli atti disponibili, anche in conservatoria.
Tuttavia, se ci fosse un errore di trascrizione da parte del CTU, il notaio potrebbe individuarlo durante le verifiche. Se hai dubbi, puoi sempre chiedere esplicitamente al notaio quali controlli verranno eseguiti, per maggiore tranquillità.
Se l'immobile è in regola e altre unità dello stesso condominio sono già state vendute senza problemi, questo è sicuramente un buon segnale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top