Invece, ripensandoci, perché dovrebbe essere cosi' automatico!?

in fondo, la dichiarazione che ci sia o meno il mediatore è in relazione al suo pagamento, la finalità della legge voluta da Bersani è di ostacolare che le agenzie facciano il nero...

Quindi, le parti potrebbero dire che secondo loro il mediatore non c'era, poi il giudice gli ha obbligati a pagarli ok, ma all'atto notarile, secondo loro, non c'era perché non lo avevano accettato.

Ti torna?
 
Invece, ripensandoci, perché dovrebbe essere cosi' automatico!?

in fondo, la dichiarazione che ci sia o meno il mediatore è in relazione al suo pagamento, la finalità della legge voluta da Bersani è di ostacolare che le agenzie facciano il nero...

Quindi, le parti potrebbero dire che secondo loro il mediatore non c'era, poi il giudice gli ha obbligati a pagarli ok, ma all'atto notarile, secondo loro, non c'era perché non lo avevano accettato.

Ti torna?


:D effettivamente qualche avvocato potrebbe proporlo, ma di fatto sempre sulla base di quanto il bersani ignobile (anzi, il suo staff che cercava di fare norme populiste a impatto politico basso lui non sa nemmeno di cosa si parla ) pensava e la ratio della norma, questa è chiara e non ammette questi sotterfugi, altrimenti anche con un accordo con il mediatore, le parti potrebbero "accettarlo" sempre dopo il rogito, evitando di segnalarlo e permettendo a quest'ultimo di fare meno fatture... :D
 
Tra l'altro alle 20.00 abbiamo ricevuto una chiamata da parte dell'agente: abbiamo concluso la trattativa! :D
Non nego che parte del merito sia stata anche dell'agente in persona, che ha saputo veramente mediare tra il prezzo di vendita (180 k€ per alloggio e box, grosso modo in linea con altri del medesimo complesso) e prezzo di offerta (un micragnoso 165 k€ tutto incluso): abbiamo chiuso a 173k€.

Grazie ancora a tutti per le risposte!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top