antobi

Nuovo Iscritto
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e avrei bisogno di un chiarimento - leggendo le vostre interessantissime discussioni non mi pare di aver trovato esattamente ciò di cui ho bisogno... grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi!

Sono interessata ad acquistare una porzione di casa su due livelli, ed ho richiesto all'agenzia immobiliare le schede catastali.
Ho ricevuto una scheda che riporta la piantina in scala, l'orientamento e il timbro di un architetto iscritto all'ordine, ma ho un paio di dubbi:
1. non sono presenti i dati relativi a particella etc etc (scusate la terminologia alquanto approssimativa...) né date
2. la piantina riporta delle differenze con la realtà, ad esempio la cucina reale è indicata in piantina come "altra u.i."; il soggiorno reale è indicato come "lavanderia"; una delle camere reali come "cottura-soggiorno"; e inoltre mi pare che in piantina sia disegnata una scala in muratura mentre in realtà è stata inserita una scala in legno e metallo (di quelle "sospese", non saprei come dire meglio...)

Come devo comportarmi? ovviamente è possibile che si tratti semplicemente di una piantina non aggiornata, ma non so nemmeno se si tratta di differenze che dovevano essere comunicate...
Chiedo all'agenzia (visto che pagherò la provvigione) di occuparsi per mio conto di controllare in comune? Non dovrebbe averlo già fatto?

Almeno... l'agente che sta vendendo il mio appartamento mi ha chiesto schede catastali, agibilità, certificazione energetica, certificazione degli impianti etc... non vorrei incappare in qualche problema a causa della superficialità di un'altra persona!!!

Grazie ancora e buona giornata :)
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
La parte più importante da verificare non è la planimetria catastale ma la parte urbanistica (quella in Comune).
Incarica un tecncico di tua fiducia e fai fare una verifica che darà origine ad una relazione (la verifica va fatta ritirando in Comune il progetto ultimo presentato per l'immobile e poi un sopralluogo per verificare che lo stato di fatto sia rispondente al progetto).
Il catasto, se l'urbanistica è conforme lo sistemi in breve tempo (a cura e spese del venditore).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto