Non escludo che possa accadere seppur raramente quello che scrivi su avvocati e contratti, per esperienza forse personale e quindi limitata.
Io viceversa conosco molti tuttologi che parlano e fanno di tutto compresi contratti ... conosco anche fornai che producono pane di scarsa qualità ma non per questo mi rivolgo ad un fruttivendolo per comprarne.
Quindi quando è necessario trovare un accordo e concretizzarlo in un contratto la presunzione su cui basarsi è che gli avvocati trattino e poi redigano il contratto lasciando ai commercialisti la parte contabile.
O sbaglio per cui con le liberalizzazioni tutti potranno fare tutto senza risponderne ?
Luigi De Valeri