giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Sarà mia cura condividere sul forum il volantino che sto preparando per informare la gente del quartiere. Non è un compito facile scriverlo, perchè deve dare un'informazione esauriente ma al tempo stesso deve essere coinciso e facilmente comprensibile. Altrimeni la "ggente" lo cestinerà senza nemmeno finire di leggerlo (e soprattutto senza capire nulla).
 

antari

Membro Attivo
Privato Cittadino
Non c'entra il comune, ma lo Stato. L'affrancazione è necessaria in quanto richiesta da una legge dello Stato, prima di tale legge non era proprio possibile vendere a prezzo di mercato, ma solo a prezzo convenzionato.
Con il senno di poi adesso capisco perché nessuna banca, nel 2006, mi prestò i soldi al tasso minimo dell'epoca, il 4,8%, pur possedendo io tutte le migliori garanzie. Anzi alcune banche (BNL, CARISPAQ, Banca di Roma) rifiutavano a prescindere finanziamenti per l'acquisto di tali immobili. Addirittura alla BNL, al primo rifiuto (avevo già firmato il compromesso), avendo uno dei miei fratelli dato la sua disponibilità ad ipotecare un suo villino (anzi villone, ereditato dalla moglie), mi rispose che non mi avrebbero dato il mutuo nemmeno se avessi offerto in garanzia un castello!
Sapevano, o per lo meno avevano sicuramente ragionevoli sospetti.
Mettere in guardia però manco a parlarne!
Ho trovato un decente 5,2% alla Intesa, ma fra il 2012 ed il 2014 nessuna banca ha acconsentito alla surroga del mutuo (coi tassi dimezzati rispetto al mio). Adesso nemmeno mi converrebbe, dato che il capitale residuo è troppo basso (però dello stesso ordine di grandezza del prezzo convenzionato).
prima della sentenza, trascorsi 20 anni potevi fare la trasformazione e vincoli del prezzo cadevano, ora .....e SOLO A ROMA hanno messo sia l'affrancamento sia la trasformazione , con i prezzi venali dei terreni alle stelle......e, siccome i compratori non si fidano a comprare se non hai fatto sia l'affrancamento sia la trasformazione....pensi invece che le BANCHE SI FIDINO A DARTI UN MUTUO SE HAI AFFRANCATO E NON TRASFORMATO ?
 

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
prima della sentenza, trascorsi 20 anni potevi fare la trasformazione e vincoli del prezzo cadevano, ora .....e SOLO A ROMA hanno messo sia l'affrancamento sia la trasformazione , con i prezzi venali dei terreni alle stelle......e, siccome i compratori non si fidano a comprare se non hai fatto sia l'affrancamento sia la trasformazione....pensi invece che le BANCHE SI FIDINO A DARTI UN MUTUO SE HAI AFFRANCATO E NON TRASFORMATO ?
Succede anche ora, la sentenza non c'entra nulla. Ha solo scoperto un'ulteriore verminaio nel corpo marcio di Roma.
Per il resto, direi di non fasciarsi la testa prima di rompersela. Alla luce della legislazione vigente, la pretesa del Comune non regge, e per quanto riguarda la trasformazione l'interesse è generale, non limitato solo a chi deve vendere, come nel caso dell'affrancazione. Quindi sarà più facile portare avanti questa istanza.
Perché, anche per una semplicissima regola statistica, se si richiede una somma troppo elevata per esercitare un'opzione facoltativa, nessuno la eserciterà, quinidi non incasserà manco un centesimo.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto