FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Prova con l'avvocato immobirialista Scafetta.

In merito al prezzo calmierato io chiesi all'epoca la lettera e mi furono dati questi importi, sul mio rogito c'è scritto espressamente che il prezzo massimo era di 120.000 circa, mentre per migliorie, acconti, cemento armato e altre cose c'erano quasi 70.000 euro in più.
Il calcolo che i geni del comune mi hanno fatto è stato il seguente:

120.000 (quindi non hanno minimamente preso in considerazione tutti i soldi in più che la cooperativa mi ha spillato, quindi prima non hanno controllato una cippa facendo vendere alle cooperative case a prezzi gonfiati, e poi se ne sono fregati degli importi maggiori versati), quindi 120.000 - 25.000 di contributo regionale che ho avuto 95.000 circa, rivalutati all'11,6% di ISTAT mi hanno detto che il prezzo che dovrei vendere è 106.000 euro, la metà di quella che l'ho pagata!!!!
 

boccio

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Scusa non ho capito, quindi ste migliorie le calcolano ora?

Questo è quello che dice la Delibera 54/2003, poi se lo fanno o no, non lo so, da quello che si dice sembrerebbe di no, comunque, ammesso che tu riesca a dimostrarlo, con documenti alla mano, probabilmente risalenti a molti anni fa, credo che tu abbia bisogno delle vie legali.

Il comune ha tutto l’interesse a tenere il Prezzo Massimo di Cessione il più basso possibile e il costo dell’Affrancazione ed eventuale Trasformazione, il più alto possibile perché:

se il Prezzo Massimo di Cessione è basso tu, o affranchi, o non vendi, così loro, se non vendi, fanno un bel favore ai nostri costruttori se affranchi, incassano.
 

PinPan

Membro Junior
Privato Cittadino
Prova con l'avvocato immobirialista Scafetta.

In merito al prezzo calmierato io chiesi all'epoca la lettera e mi furono dati questi importi, sul mio rogito c'è scritto espressamente che il prezzo massimo era di 120.000 circa, mentre per migliorie, acconti, cemento armato e altre cose c'erano quasi 70.000 euro in più.
Il calcolo che i geni del comune mi hanno fatto è stato il seguente:

120.000 (quindi non hanno minimamente preso in considerazione tutti i soldi in più che la cooperativa mi ha spillato, quindi prima non hanno controllato una cippa facendo vendere alle cooperative case a prezzi gonfiati, e poi se ne sono fregati degli importi maggiori versati), quindi 120.000 - 25.000 di contributo regionale che ho avuto 95.000 circa, rivalutati all'11,6% di ISTAT mi hanno detto che il prezzo che dovrei vendere è 106.000 euro, la metà di quella che l'ho pagata!!!!

Innanzitutto ti ringrazio. Scusa una precisazione: quando dici contributo regionale, si è trattato del contributo in conto interessi che avuto tu a fronte degli interessi passivi del tuo mutuo OPPURE si è trattato di un contributo regionale di cui ha beneficiato il tuo costruttore ?? Grazie.
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Questo è quello che dice la Delibera 54/2003, poi se lo fanno o no, non lo so, da quello che si dice sembrerebbe di no, comunque, ammesso che tu riesca a dimostrarlo, con documenti alla mano, probabilmente risalenti a molti anni fa, credo che tu abbia bisogno delle vie legali.

Bhe non dovrebbe essere complicato dimostrarlo, sta scritto sul rogito notarile!
 

Ciafrone Marco

Membro Junior
Privato Cittadino
Scusami Boccio, sto provando ad utilizzare il tuo foglio Excel per il calcolo ipotetico del prezzo massimo. Sul rigo A, "Cubatura da Convenzione", devo mettere nella prima parte dell'equazione il totale superficie del terreno costruito in metri quadrati o cubi. L'unico dato che trovo è il valore in metri quadrati, ossia 2825 mq. Grazie!
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Poi un'altra cosa, nel mio rogito di vendita dell'alloggio trovo questo, in merito al contributo regionale:

"dichiara di essere a conoscenza delle condizioni e limitazioni nascenti dall'assunzione del contributo medesimo, quali meglio riportati all'art.8 del capitolato allegato, obbligandosi di conseguenza a non locare (sottolineato) l'alloggio assegnato e a non alienarlo per un periodo di cinque anni dall'assegnazione"

Cioè l'hanno scritto anche sul rogito, quindi cosa significa, che dopo i 5 anni posso vendere. Inoltre dove sta scritto che se vendo devo ridargli indietro i soldi del contributo????
 

FaManY

Membro Attivo
Privato Cittadino
Marco devi mettere i metri cubi virtuali che sono scritti nella convenzione, tipo nella mia dice:

. alla cooperativa "XXXXXX", mc 2.928 effettivi progettati residenziali (virtuali mc 3.253), nonchè mc 708 non residenziali, per intervento fruente del contributo della legge 179/92;

. alla medesima cooperativa "XXXXXX", mc 5.048 effettivi progettati residenziali (virtuali mc 5.609), nonchè mc 497 non residenziali, per intervento fruente del contributo della legge 493/93 art.9;

Quindi io ho messo 8.862 (non ho inserito quelli non residenziali)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto