Nicestar

Membro Attivo
Privato Cittadino
Per quanto mi riguarda, avendo fatto sia la domanda di trasformazione sia quella di affrancazione. Sono primo assegnatario e la mia convenzione ha più di 20 anni. Sono in attesa dei conteggi, ma si possono fare ora solo alcune ipotesi; 1) mi arriva solo il conteggio della affrancazione : farò causa al comune. 2) mi arriva solo il conteggio della trasformazione ma senza la automatica eliminazione dei vincoli: farò causa al comune. 3) mi arriva entrambi i conteggi delle due pratiche con un corrispettivo totale decente : valuto se pagare o fare causa sempre al comune. Tanto non ho speculato con nessuno e venderò solo se la documentazione della mia casa è corretta anche eticamente. Senza scatenare guerre tra poveri.
 

Giuseppe Di Piero

Membro Attivo
Professionista
Per quanto mi riguarda, avendo fatto sia la domanda di trasformazione sia quella di trasformazione. Sono primo assegnatario e la mia convenzione ha più di 20 anni. Sono in attesa dei conteggi, ma si possono fare ora solo alcune ipotesi; 1) mi arriva solo il conteggio della affrancazione : farò causa al comune. 2) mi arriva solo il conteggio della trasformazione ma senza la automatica eliminazione dei vincoli: farò causa al comune. 3) mi arriva entrambi i conteggi delle due pratiche con un corrispettivo totale decente : valuto se pagare o fare causa sempre al comune. Tanto non ho speculato con nessuno e venderò solo se la documentazione della mia casa è corretta anche eticamente. Senza scatenare guerre tra poveri.
Non ho capito su quale base fai causa al comune?
 

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Se a


Secondo il nostro avvocato l'acquirente ha molte probabilità.
Tanto è vero che lega la sua parcella all'effettivo incasso di quanto indebitamente versato.
Veramente a me non ha detto così, avrei dovuto anticipare una bella somma che a malapena posso permettermi, avendo la moglie esodata ed un mutuo da pagare sempre più pesante, che non posso nemmeno surrogare a questo punto. Inoltre il venditore non ha più nulla, i soldi che gli ho dato li ha usati per costruire una casa ai figli, ed ora abita con loro. Mi dovrebbe restituire 230.000 euro oltre alle spese legali, dove li va a prendere?
 
Ultima modifica:

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Io non vedo alternativa.
Una sanatoria (salvo cambiare i fondamenti del diritto e del codice civile) non ci potrà mai essere perchè significherebbe limitare (per legge) il diritto alla ripetizione di quanto indebitamente versato.

Non mi pare, se la rinuncia alla ripetizione dell'indebito è lasciata alla facoltà del creditore: ossia io posso scegliere di far causa al debitore oppure di accettare un accordo col comune che mi faccia recuperare il valore commerciale dell'immobile senza sborsare cifre proibitive. So che logica e giurisprudenza non vanno quasi mai d'accordo, ma non vedo dove sia in questo caso la limitazione di cui parla.
Per es. il comune potrebbe offrirmi la trasformazione, che spetterebbe a me pagare in ogni caso, senza nulla pretendere per l'affrancazione (Alemanno a suo tempo la trasformazione la regalò addirittura a certe cooperative di Tor Pagnotta).
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Io l'ho detto e ridetto: prendersela con i proprietari precedenti è assurdo e non porterà da nessuna parte.
Tempo e soldi sprecati.
Centinaia o migliaia di cittadini inferociti nei confronti del Comune e dei Notai potrebbero avere qualche chance.
 

giannelmo

Membro Attivo
Professionista
Io l'ho detto e ridetto: prendersela con i proprietari precedenti è assurdo e non porterà da nessuna parte.
Tempo e soldi sprecati.
Centinaia o migliaia di cittadini inferociti nei confronti del Comune e dei Notai potrebbero avere qualche chance.
Centinaia di migliaia, non a caso sui maggiori media le notizie su tutto 'sto casino o sono pariziali e fuorvianti oppure non ci sono proprio.
 
U

Utente Cancellato 67606

Ospite
Se a


Secondo il nostro avvocato l'acquirente ha molte probabilità.
Tanto è vero che lega la sua parcella all'effettivo incasso di quanto indebitamente versato.
Penso che da questa risposta (ma anche dalle altre), si capisca tutto.

Preferisco non esprimere pubblicamente cosa penso ***********************************************

Ma la cosa più deplorevole sono le persone che in questo forum gli danno anche del "lei" con una sorta di timore reverenziale ... ***********************:disappunto:

Ad maiora!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto