mark123

Membro Junior
Privato Cittadino
Ti pregherei di non generalizzare, per esempio, io sono primo assegnatario, non ho mai venduto a nessuno e ho pagato nel 1995 Lire 310.000.00 mln. e sul rogito è scritto lire 150.000.000 . Non ho mai visto la lista del prezzo massimo che doveva essere allegata all'atto di assegnazione. quindi se permetti dovrei e potrei essere più " nervoso" di te. E sono sicurissimo che come me ci sono moltissimi casi. Quindi eviterei la gara a chi è più "nervoso"
Idem!
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Grazie mobil, un ultima cosa, lo sconto del 15% da applicare su eventuali agevolazioni, non va considerato se e relativo ad una'agevolazione sugli interessi del mutuo?
Temo che se hai usufruito di un mutuo agevolato in virtu della convenzione non ti applicheranno l'abbattimento del 15%, poi bisogna vedere nello specifico di che mutuo si tratta.
Ho approfondito poco il tema poichè il mio piano di zona non ha usufruito ne di contrubuti statali, ne di agevolazioni finanziarie
 
Ultima modifica:

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Buongiorno Fab74...rispetto il tuo pensiero e la tua scelta ma nn sono d'accordo....sono secondo proprietario, ho acquistato a prezzo di lib. merc. pagando il triplo rispetto al prezzo imposto..ora avrei bisogno assolutamente di vendere xé il mio app.to nn supera i 50mq e ci vivo con due bimbi...ma nn ho assolutamente fatto domanda di affrancazione xé ritengo profondamente ingiusto pagare chi (Comune di Roma) con la complicità del Notariato e di chissà chi altro ha creato questo immenso disastro, mettendo in ginocchio tantissime famglie...e poi scusa pago un affrancazione senza dover vendere e nel caso in cui lo voglia metto sul mercato una casa in diritto di superficie, x la quale tra qualke anno il comune può pretendere altri soldi se voglio diventare pieno proprietario......tu l'acquisteresti dopo questi ultimi "fatti"!? Nooo devono assolutamente rimediare a tutto ciò....recuperando i soldi da chi ha goduto di agevolazioni e finanziamenti pubblici da chi ha fatto finta di nn sapere e ki come me ha sborsato a libero mercato "deve" rivendere a prezzo liberissimo!!! anche xé la crisi del mattone ha fatto il suo....
Mi auguro che tutti gli interessati comincino ad alzare la testa e tutti ma tutti nel proprio piccolo facciano la propria parte!!!
Buonagiornata a tutti.

Ok. Hai detto che Devi vendere.
In alcuni pdz il prezzo di cessione coincide con il prezzo di mercato, se stai in uno di questi non te ne frega nulla di affrancare, ma non credo che sia il tuo caso altrimenti non avresti neanche partecipato alla discussione.
Quindi torniamo al fatto che devi vendere, hai messo l'immobile in vendita a che prezzo? Ti sei prefissato un tempo? Dovrai dare una caparra per fermarne un altro? Come ti stai muovendo?
 

Fausto 1

Membro Junior
Privato Cittadino
Io intanto ho fatto domanda e farò causa per la restituzione dell'indebito a chi mi ha venduto casa, sperando per me e per lui che in transazione paghi lui lo svincolo e si chiuda la vicenda.

Ciao a Tutti, ciao fab74,
ma siamo sicuri che facendo causa al venditore il cerino non rimanga ugualmente nelle tue mani, non essendoci o non potendo essere dimostrata l'intenzionalità e/o il dolo del venditore?
Ecco perché, a mio avviso, tutti gli immobili acquistati dai secondi proprietari in poi, ante-sentenza, devono essere automaticamente affrancati, ovvero devono continuare ad essere trattati come ante-sentenza. La sentenza invece si applicherà a tutti gli immobili la cui prima compravendita è avvenuta dopo la sentenza.

Quindi anche io mi chiedo e Vi chiedo come mai il Comune non vuole più farci fare la sola trasformazione? Cosa mai si aspetta che succederà a Gennaio, oltre che saranno 16 mesi che è tutto bloccato?

Inoltre: citando uno stralcio dell'intervento di EmiVal <<...È necessario battersi per il diritto a completare o realizzare la trasformazione secondo le disposizioni di legge: non solo chiacchierando amabilmente o sfogandosi sul forum, ma anche dotandosi di un buon avvocato e passando all'azione concreta, possibilmente insieme...>>, sono d'accordo che chiacchierando amabilmente sul forum non si incide sulla dinamica delle cose, ma prima di adire le vie legali proverei a stabilire un link con chi ha il potere di incidere sulle cose (Assessore? ....?) per illustrare quanto esternato sul forum circa le trasformazioni. Le riunioni della Commissione possono essere una buona occasione, ma occorre trovare qualcuno che abbia la possibilità di seguire con costanza, metodo e puntualità la vicenda (c'è qualche forumino in pensione :) ?) e che abbia le competenze per rappresentare la questione.

Infine: mi unisco a quanti chiedono al dott. Di Piero di tenerci informati circa il ricorso.

Ciao
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a Tutti, ciao fab74,
ma siamo sicuri che facendo causa al venditore il cerino non rimanga ugualmente nelle tue mani, non essendoci o non potendo essere dimostrata l'intenzionalità e/o il dolo del venditore?
Ecco perché, a mio avviso, tutti gli immobili acquistati dai secondi proprietari in poi, ante-sentenza, devono essere automaticamente affrancati, ovvero devono continuare ad essere trattati come ante-sentenza. La sentenza invece si applicherà a tutti gli immobili la cui prima compravendita è avvenuta dopo la sentenza.

Quindi anche io mi chiedo e Vi chiedo come mai il Comune non vuole più farci fare la sola trasformazione? Cosa mai si aspetta che succederà a Gennaio, oltre che saranno 16 mesi che è tutto bloccato?

Inoltre: citando uno stralcio dell'intervento di EmiVal <<...È necessario battersi per il diritto a completare o realizzare la trasformazione secondo le disposizioni di legge: non solo chiacchierando amabilmente o sfogandosi sul forum, ma anche dotandosi di un buon avvocato e passando all'azione concreta, possibilmente insieme...>>, sono d'accordo che chiacchierando amabilmente sul forum non si incide sulla dinamica delle cose, ma prima di adire le vie legali proverei a stabilire un link con chi ha il potere di incidere sulle cose (Assessore? ....?) per illustrare quanto esternato sul forum circa le trasformazioni. Le riunioni della Commissione possono essere una buona occasione, ma occorre trovare qualcuno che abbia la possibilità di seguire con costanza, metodo e puntualità la vicenda (c'è qualche forumino in pensione :) ?) e che abbia le competenze per rappresentare la questione.

Infine: mi unisco a quanti chiedono al dott. Di Piero di tenerci informati circa il ricorso.

Ciao

La causa per me è solo per incentivare il venditore a svincolare dal prezzo max, in tal caso si fa' una nuova convenzione mi rimane difficile pensare ad ulteriori problemi al prezzo di mercato (eventuali conguagli dell'esproprio o riscatto della proprietà non ne fanno parte).
La discriminante "temporale" per applicare lo svincolo non è la sentenza ma il DL sblocca/salva/sviluppo Italia del 2011. E secondo me gli atti fatti dopo l'entrata in vigore della Legge possono essere "salvati" con un affrancazione postuma da parte dell'ex proprietario
 

fab74

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Ciao a Tutti, ciao fab74,
ma siamo sicuri che facendo causa al venditore il cerino non rimanga ugualmente nelle tue mani, non essendoci o non potendo essere dimostrata l'intenzionalità e/o il dolo del venditore?

Per ora l'unica cosa sicura è che il cerino del prezzo massimo è in mano a me, ed è sicuro che l'atto è nullo nel prezzo eccedente.
in sede di giudizio, credo perchè non sono un avvocato, una transazione sull'eliminazione del vincolo sia la cosa più "salomonica".
Se il venditore accetta bene, altrimenti si va avanti, ed è un bel rischio anche per lui
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto