PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Sono primo assegnatario, vorrei vendere in libero mercato. La Convenzione è dell'81, per cui oggi è scaduta (dovrebbe valere 20 anni). Non ho fatto alcuna trasformazione del diritto di superficie. Il notaio da me interpellato dice che scaduta la convenzione, decadono i vincoli.
La storia è un pò lunga da spiegare nei minimi dettagli, come vede si sono scritte 555 pagine dal settembre del 2015.
Per farla breve come le ho scritto prima le convenzioni in diritto di superficie hanno una durata di 99 anni rinnovabili per altri 99 anni, la scadenza dei 20 anni a cui fa riferimento vale per quei chiamiamoli fortunati 14 piani di zona dove è possibile effettuare la Trasformazione, che alla scadenza di detta convenzione, la Legge (e non il Comune che dice il contrario) dice che decadono tutti i vincoli.
Attualmente in relazione alla sentenza della Corte di Cassazione del 2015 il Comune ha deliberato che per vendere a prezzo di libero mercato bisogna fare l'Affrancazione, cioè pagare un importo X che varia in base al piano di zona, in alternativa bisogna vendere a prezzo imposto (prezzo che dovrebbe calcolare il Comune), ma che attualmente nessuno è in grado calcolarlo.
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Quale sarebbe la legge che dice che decadono i vincoli dopo 20 anni?
Sono più di una ma riguardano gli alloggi acquistati in diritto di proprietà, o in diritto di superficie trasformati successivamente in diritto di prorpietà. Mi sembra di capire che non ti è chiaro se hai il diritto di superficie o il diritto di proprietà.
 

pigno76

Membro Ordinario
Privato Cittadino
La convenzione conferisce alla cooperativa il diritto di superficie. La mia confusione nasce da quanto dettomi dal notaio e dal Comune e da quel che leggo qui.
Il Comune mi dice di non ritenere opportuno quantificare il prezzo vista la scadenza della Convenzione.
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Ragazzi, temo che con la nuova bufera sul Consiglio Comunale di Roma, lo stop si allungherà ancora...

Certe volte penso se vi potete appellare all'ONU per la difesa dei diritti dell'uomo oppure

Diritti umani - European Union website, the official EU website - European Commission
Temo che per tematiche come queste la corte europea neanche ti calcola, al massimo si potrebbe ineteressare a chi non pagando il sovrapprezzo è o sta per essere sfrattato.
Io stavo indagando sul ruolo del Difensore Civico, che per quanto ho letto, dovrebbe avere la competenza per mettere bocca anche su questioni di questo tipo,
Ho gia suggerito, nella pagina di Facebook, ad una signora con convenzione scaduta cui chiedono di affrancare per vendere, di provare ad esporre il caso al Difensore Civico del comune di Roma, allegando il documento redatto da @Santi60, non so se lo farà e dubito che gli risponda, ma sarebbe ineterssante sapere, nel caso, cosa gli risponde.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Temo che per tematiche come queste la corte europea neanche ti calcola, al massimo si potrebbe ineteressare a chi non pagando il sovrapprezzo è o sta per essere sfrattato.

Beh, il comportamento del Comune sta ponendo in essere cittadini italiani di serie A e cittadini di serie B...
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
La convenzione conferisce alla cooperativa il diritto di superficie. La mia confusione nasce da quanto dettomi dal notaio e dal Comune e da quel che leggo qui.
Il Comune mi dice di non ritenere opportuno quantificare il prezzo vista la scadenza della Convenzione.
C'è qualcosa che mi sfugge, anche se a volte, detto tra noi, chiedere spiegazioni al dipartimento è come chiederle ad un passante, attendibilità zero.
Quindi tu sei il primo assegnatario in diritto di superficie e non hai fatto la trasformazione, sbaglio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto