Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Purtroppo come hai iniziato a capire la situazione è paradossale.
Il prezzo imposto lo dovrebbe fornire il comune, ma sono troppo occupati a sbrigare 5 pratiche a settimana, e ci vorrebbero 5 minuti a pratica se volessero organizzarsi meglio, quindi ha deciso che non fornisce il prezzo di cessione.
Anche se ufficialmente deve stabilirlo un professionista abilitato, e non si sa bene chi siano gli abilitati, una mezza idea puoi fartela tu se hai il prezzo di cessione originario, dovresti rivalutarlo con lo strumento che trovi nella homepage dell'istat, immettendo la data della convenzione e quella attuale, ridurlo poi del coefficiente di vetusta, che è indicato nella convenzione.
 

pigno76

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Vivo a Napoli. Comunque, per quel che ho capito, con la modifica del comma 46, dell’articolo 31 della legge 448/98, ad opera dell’articolo 23-ter della legge 7 agosto 2012, n.135, si dovrà chiedere la trasformazione del diritto di superficie in proprietà piena, stipulando una nuova convenzione. Il periodo di efficacia della convenzione sarà di 20 anni, diminuito del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione che ha accompagnato la concessione del diritto di superficie e quella di stipula della nuova convenzione. Se la convenzione originaria ha già venti anni e più, come nel caso mio, non ho più la necessità di stipulare alcunchè.
 

Mobil

Membro Attivo
Privato Cittadino
Esattamente, solo che qui da noi si sono inventati che anche se hai trasformato ed è scaduto il termine dei 20 anni, il vincolo al prezzo massimo di cessione rimane e devi dargli altri soldi per rinuoverlo.
In pratica, secondo loro, se sostituisci la convenzione con una in proprietà di durata 20 anni calcolati dlla stipula dell'originaria in superficie, pagando il corrispettivo di legge, poi alla scadenza della nuova convenzione non succede nulla, e i vincoli rimangono tali e quali.
C'è da chiederci che senso ha dare una durata ad una convenzione del genere?
Compresa l'eresia giurica sostenuta da questi saltimbanchi??
 

PeppeC.

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Vivo a Napoli. Comunque, per quel che ho capito, con la modifica del comma 46, dell’articolo 31 della legge 448/98, ad opera dell’articolo 23-ter della legge 7 agosto 2012, n.135, si dovrà chiedere la trasformazione del diritto di superficie in proprietà piena, stipulando una nuova convenzione. Il periodo di efficacia della convenzione sarà di 20 anni, diminuito del tempo trascorso fra la data di stipulazione della convenzione che ha accompagnato la concessione del diritto di superficie e quella di stipula della nuova convenzione. Se la convenzione originaria ha già venti anni e più, come nel caso mio, non ho più la necessità di stipulare alcunchè.
No, per Legge, comunque anche se la tua convenzione ha più di 20/30 anni devi fare la Trasformazione del diritto di superficie dove vai a stipulare la nuova convenzione che fa decadere i vincoli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto