P

PROGETTO_CASA

Ospite
ci eravamo già tornati quando si è costruito casa che non sarebbero mai state vendute, mi sa.
adesso la scelta è tra abbatterle allo stesso modo in cui si riempiva la buca o trasformarle per renderle appetibili...

Mi sa che stai confondendo il pensiero di Keynes con quello del sergente al servizio militare
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
scava la buca/riempi la buca, manda la gente al parco a raccogliere cartacce
pensavo ti riferissi a quello con la citazione dei keynesiani.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
scava la buca/riempi la buca, manda la gente al parco a raccogliere cartacce
pensavo ti riferissi a quello con il riferimento all'economia keynesiana.

Questa è la deviazione culturale dei popolI latini che fanno scavare la buca e poi riempirla per consentire a qualcuno di riempirsi le tasche di mazzette.
Le opere infrastrutturali PUBBLICHE durante la prima parte del '900 in USA non avevano la caratteristica di essere inutili ma di traghettare il paese verso il benessere e l'efficienza della cosa pubblica.
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
io stavo pensando ai lavori qualunque introdotti dopo la crisi del 29.
la figura del disperato con bastone chiodato che raccatta le cartacce al parco è l'archetipo degli impieghi pubblici introdotto a inizio anni 30 per cercare di far ripartire l'economia.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
io stavo pensando ai lavori qualunque introdotti dopo la crisi del 29.
la figura del disperato con bastone chiodato che raccatta le cartacce al parco è l'archetipo degli impieghi pubblici introdotto a inizio anni 30 per cercare di far ripartire l'economia.

Non ti seguo, un lavoro di manutenzione o investimento se serve crea benessere ma se serve
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
che serve, serve senz'altro :)
quello che volevo dire è che in periodo di recessione (per carità, ben più cronica di quella attuale) si optò di sostenere la domanda mediante la spesa pubblica "inventandosi" lavori.
spero che la demolizione dell'invenduto non vada in quella direzione... anche perchè le casse pubbliche italiane non sono propriamente piene.

credo sarebbe un tantino più intelligente tentare di riqualificare l'invenduto invendibile.
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
che serve, serve senz'altro :)
quello che volevo dire è che in periodo di recessione (per carità, ben più cronica di quella attuale) si optò di sostenere la domanda mediante la spesa pubblica "inventandosi" lavori.
spero che la demolizione dell'invenduto non vada in quella direzione... anche perchè le casse pubbliche italiane non sono propriamente piene.

credo sarebbe un tantino più intelligente tentare di riqualificare l'invenduto invendibile.

Ma non è assolutamente vero.... questo è quello che volevano farci credere "Camera e Fabietti" che da buoni comunisti scrivevano a fine anni '60 il ns. libro di storia.
Inventarsi i lavori utili è un conto, inventarsi quelli inutili è altra cosa.
Vedi tu se la riqualificazione che citi sia "economicamente" utile.
http://www.fattisentire.org/modules.php?name=News&file=article&sid=1393
 
Ultima modifica di un moderatore:

andrea boschini

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
odio essere pessimista ma li si parlava di enorme invenduto
in effetti noi vivamo su una nuvola...Fantozziana pero'... da noi non esiste invenduto...dati di ottobre si parla di oltre 150.000 sul nuove e per un totale di 540.000 ( dai un occhio qui va' http://goo.gl/mKDKmT ) e siamo tornati agli anni 40 come numero di concessioni rilasciate... in effetti noi i problemi li affrontiamo alla fonte, non distruggiamo le brutture distruggiamo le aziende.Ma tornando alla Spagna, le case invendute sono 800.000 ,li invece di dstruggere le aziende ,distruggono i mostri che costano di piu' mantenerli vivi che demolirli, da li l'unica decisione logica...se interessa leggi qui http://goo.gl/tT4UDu.
Per il resto meglio la vita alla spagnola ..che alla milanese ;).. a mio parere eh ;)
 
P

PROGETTO_CASA

Ospite
Se leggi l'articolo sopra ti rendi conto di cosa ci hanno insegnato.
L'altra sera parlavo con mio figlio di 19 anni al quale hanno realmente insegnato la storia senza quei trucchi ideologici che hanno deformato il ns. pensiero. Es: io ho scoperto le FOIBE a 35 anni tramite un documentario della svizzera italiana. Ma di come sia andata la storia dell'umanità solo oggi si capisce la verità. Prova a ricordare cosa ti hanno insegnato a proposito del congresso di Vienna e quale sia la realtà che per fortuna mio figlio conosce.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto