pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
per l'agente (e solo per lui) è sicuramente conveniente, nessuno lo ha mai negato, al cliente conviene scappare di corsa, a meno che non la dia a una agenzia collegata a molte altre (non via telefono ma in modo organizzato, nemmeno tecnocasa è organizzata a modo con i limiti del quadrilatero...) con la possibilità di vendersela da sola a un privato che si trova da solo e con la possibilità di disdirla in tempi ragionevoli con mera comunicazione, dietro rimborso spese da certificare (non può esser certo il costo della pubblicità normale che una agenzia fa, se no ci rimette rispetto a quelli che non danno incarichi di sorta...), con penale da versare solo se lo da ad altre agenzie o se se la pubblicizza da solo durante l'incarico. Il resto non va firmato nemmeno sotto tortura o va firmato con consapevolezza, senza lamentarsene poi.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
per l'agente (e solo per lui) è sicuramente conveniente, nessuno lo ha mai negato, al cliente conviene scappare di corsa, a meno che non la dia a una agenzia collegata a molte altre (non via telefono ma in modo organizzato, nemmeno tecnocasa è organizzata a modo con i limiti del quadrilatero...) con la possibilità di vendersela da sola a un privato che si trova da solo e con la possibilità di disdirla in tempi ragionevoli con mera comunicazione, dietro rimborso spese da certificare (non può esser certo il costo della pubblicità normale che una agenzia fa, se no ci rimette rispetto a quelli che non danno incarichi di sorta...), con penale da versare solo se lo da ad altre agenzie o se se la pubblicizza da solo durante l'incarico. Il resto non va firmato nemmeno sotto tortura o va firmato con consapevolezza, senza lamentarsene poi.

Uno che mi facesse un discorso cosi in Italia verrebbe buttato fuori come un razzo. Andra da un altro..e siccome quelli "forti" ( io sono un nessuno sono giusto 4 nella mia citta'...) subirebbe 4 cacciate alla segugio. Fatto questo potra rivolgersi a chi sia disposto ad accettare clausole del genere. A meno che sia masochista ( cosa lecita) avra evidentemente meno potere contrattuale o meglio detto piu bisogno di rincorrere anche le piccole opportunita. Io, signor nessuno.. come i 4 "forti" della mia citta investiamo molto per cercare di aumentare le possiilita di vendita, ma le regole del giioco le decidiamo noi..se non va bene naturalmente quella e la porta signori. Niente di arrogante prima che qualcuno insorga: se entro in un negozio a comprare un maglioncino di cashmire posso chiedere quanto costa e se non sta bene uscire e comprarmene uno di lana senza pretendere che il negoziante me lo faccia pagare cio che voglio io...o sbaglio ?
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Cosa intendi?
->
m4v3r1k (più incasinato il nickname no?) però non ha tutti i torti:
l' esclusiva, magari per 6 mesi è sicuramente un incentivo a curare maggiormente il cliente ed a puntare più sulla "qualitá" che quntitá, inoltre visti gli esiti del sondaggio, vendere una casa in meno di 6 mesi è molto difficile anche se si da a 100 agenzie diverse.
il prezzo richiesto, più che pressare dopo, andrebbe fatto valutare meglio prima, soprattutto in base alle esigenze del cliente. una casa ad un prezzo troppo alto non si vende e in una casa che non si vende non si investe certo ne tempo e ne tanto meno denaro con il risultato di avere un cliente che sicuramente in futuro non parlerá bene di te.
->
per l'agente (e solo per lui) è sicuramente conveniente, nessuno lo ha mai negato, al cliente conviene scappare di corsa, a meno che non la dia a una agenzia collegata a molte altre (non via telefono ma in modo organizzato, nemmeno tecnocasa è organizzata a modo con i limiti del quadrilatero...) con la possibilità di vendersela da sola a un privato che si trova da solo e con la possibilità di disdirla in tempi ragionevoli con mera comunicazione, dietro rimborso spese da certificare (non può esser certo il costo della pubblicità normale che una agenzia fa, se no ci rimette rispetto a quelli che non danno incarichi di sorta...), con penale da versare solo se lo da ad altre agenzie o se se la pubblicizza da solo durante l'incarico. Il resto non va firmato nemmeno sotto tortura o va firmato con consapevolezza, senza lamentarsene poi.

bellissima poi questa frase
vendere una casa in meno di 6 mesi è molto difficile anche se si da a 100 agenzie diverse.
cioè, si è passati da "vendi meglio con una agenzia motivata" a "anche se la dai a tante tanto non vendi, quindi dalla a me." La crisi ha ridimensionato molto le dichiarazioni sull'esclusiva, togliendogli quel velo di ipocrisia in favore della sana realtà.
 

RobertodaBangkok

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Sara' come pensoperme ribadisce, illustra, esemplifica, soprattutto teorizza..ma i "forti" che conosco lavorano tutti cosi. Sara che sono scemotti, non hanno la conoscenza del mercato che ha pensoperme..sara' che ci godono a perdere clienti, sara che pagano le spese di decine di personale con foglie di cotone, sara' che tengno aperto per hobby MA per ora, e soloper ora, non ho qancora visto chiuderne nessuno mentre quelcun che la pensava appunto come pensoperme o anche piu liberale ancora..." esclusiva niente !!! provvigione niente !!!! " ha deciso di chudere ed andare a fare il commesso di scarpe nel negozio vicino. Naturalmente si tratta di coincidenze, sia chiaro come anche chi lavora senza uno straccio di incarico ed a provvigione zero lo faper scelta, perche e piu equo, piu corretto e piu giusto per il mercato. Ed io son ben contento ! Come detto sa sempre ognun faccia come creda...clienti ce ne saranno sempre, case anche. Chi le vendera e si fara pagare il giusto superera senza dubbio la crisi, chi soggetto a mamma disperazione prendera la via del gratis e senza impegno, secondo me abbassera le saracinesche come un missile a meno che...abbia davvero ridotto le spese talmente all osso che la speranza del pescare da un mucchio una possibilita gli /le basti per andare aventi. Pero nel caso piu che di un/una professionista stiamo parlando di un diperato disperata. In altra discussione si e detto "mamma disperazione" quindi figlio della disperazione ed andava bene...non sgridatemi se chiamo l ipotetico figlio della disperazione..disperato/a appunto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto