Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'unica soluzione sarebbe, come ha suggerito il nostro avvocato, di radunare tutte le persone che sono state anch'esse raggirate affinché facciano da testimoni....però alcuni non ne vogliono più sapere di quell'avvoltoio, non vogliono più sentir pronunciare nemmeno il suo nome, altri invece hanno lasciato la città da anni ormai e non vi hanno più messo piede per dimenticare.
se ci sono altre storie simili alla tua allora prova a mandare una mail alle iene:
http://www.iene.mediaset.it/ chissà..
mi dispiace solo di non poterti essere di maggiore aiuto.

I Comuni danno le case popolari e ogni hanno fanno dei bandi per assegnargli in base al reddito del nucleo famigliare. Nel tuo nucleo c'è anche un minore, rivolgiti ai servizi sociali per farti rilasciare una relazione da allegare alla domanda ed aumentare il punteggio per accedere alla graduatoria.
:ok:
 
L

Lenia

Ospite
I Comuni danno le case popolari e ogni hanno fanno dei bandi per assegnargli in base al reddito del nucleo famigliare. Nel tuo nucleo c'è anche un minore, rivolgiti ai servizi sociali per farti rilasciare una relazione da allegare alla domanda ed aumentare il punteggio per accedere alla graduatoria.

Non lo sapevo, ma temo che sarà un po' difficile perché, purtroppo, il comune del mio paese non brilla di certo per efficienza e serietà.
Comunque cominceremo a mobilitarci fin da ora affinché possiamo lasciare la casa al più presto, senza far passare questi 7 o 8 mesi perché tanto non ha senso aspettare che arrivi la scadenza del termine.
Speriamo almeno che il comune si degni di aiutarci, è l'unica speranza che ci resta.

se ci sono altre storie simili alla tua allora prova a mandare una mail alle iene:
http://www.iene.mediaset.it/ chissà..
Da alcuni anni a questa parte avevamo deciso di contattare "Striscia la Notizia", ma il problema è che siamo soli.
Ripeto, alcune delle altre persone truffate hanno lasciato la città da anni, mentre quelli rimasti non vogliono più saperne di quell'avvocato truffatore, quindi non è possibile ottenere il loro aiuto e collaborare.
Soltanto noi abbiamo avuto il coraggio di denunciarlo, il che è tutto dire.
Però, nonostante l'abbia passata sempre liscia, ci auguriamo che esista davvero Qualcuno Lassù pronto a non farlo entrare nel Cielo perché non sarà di certo un posto idoneo per quelli come lui.

Ringrazio tutti per le risposte e chiedo scusa per il disturbo.

 

marco tartari

Membro Attivo
Professionista
Questa è una storia triste, c'è stata
molta ingenuità , adesso la frittata è
fatta, la casa non c'è più e necessita
una svolta.

Se la sotuazione della famiglia è così
critica le istituzioni devono aiutarvi,
ma snche voi dovete cercare un lavoro!
Da dove scrivi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto