josko

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti.
Leggo sempre volentieri questo forum e ne traggo importanti informazioni nella mia professione.
Vi chiedo, non ho molta esperienza nei subaffitti dei locali commerciali, quali possono essere le insidie nella stesura di questo tipo di contratto.
Riepilogando per prima cosa il contattato originario lo deve prevedere a meno che non si ceda anche l’azienda. Nel mio caso è una parte dell’ufficio. Poi il conduttore deve comunque comunicare al locatore la stipula. Il termine non deve superare il temine previsto dal contratto originario. Si deve stare attenti a non fornire alcuni tipo di sevizi per non dover utilizzare un’altro tipo Di contratto.
Ringrazio anticipatamente
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
1) Il contratto originario deve prevedere espressamente il subaffitto, o comunque non deve vietarlo;
2) Per quanto non espressamente previsto nel contratto di sublocazione, si deve rimandare alle pattuizioni, alle limitazioni e ai vincoli del contratto di locazione, che devono intendersi estese al contratto di sublocazione ed accettate, senza alcuna riserva, dai sublocatari;
3) Se affitti una parte dell'ufficio, i subaffittuari devono firmare un patto di riservatezza con il quale si impegnano a non divulgare in alcun modo, scritto, telematico o verbale, le informazioni che acquisiranno involontariamente, loro malgrado, sostando temporaneamente nelle aree comuni (esempio: area bar con la macchinetta del caffè; fogli stampati lasciati nella fotocopiatrice o nello scanner ad uso comune, e così via);
4) I subaffittuari devono tempestivamente avvisare, in forma scritta e comunque tracciata, la proprietà e il locatario principale, qualora vi siano accessi di persone rilevate positive al Coronavirus; ogni ospite deve firmare apposita dichiarazione della quale potrà, se desidera, avere copia fotostatica;
5) I subaffittuari devono impegnarsi a rispettare gli orari in cui l'ufficio, o parte di esso, non è accessibile a causa delle lavorazioni del personale di servizio e di sanificazione ambientale;
6) Deve essere ben chiaro chi è il detentore delle chiavi o del badge di accesso;
7) Di tutti i subaffittuari deve essere conosciuto il cellulare, la residenza e un indirizzo di posta elettronica, meglio ancora se certificata, per eventuali comunicazioni di carattere circolare riguardanti l'ufficio nella sua globalità.
 
U

Utente Cancellato 72152

Ospite
8) Vista la presenza di "intrusi in piena regola", per ragioni di riservatezza e per evitare i "vuotacestini spioni" è bene posizionare dei PAPER SHREDDER (sminuzzacarte) nelle immediate vicinanze di fotocopiatrici e scanner ad uso comune, comunicando da contratto che ogni foglio dimenticato sulla stampante o sullo scanner, trattandosi potenzialmente di dato coperto da privacy, verrà distrutto immediatamente nello sminuzzatore senza alcun preavviso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto