Perché dipende dal tipo di società la responsabilità che hanno,a seconda che sia una società di persone o una di capitali. Quindi indicare solo "società" é un'indicazione incompleta.

Quindi è del tutto fuori luogo scrivere: "I soci sono obbligati al pagamento dei mutui accesi dalla società in base alle loro quote di partecipazione" per poi chiedere che società sia.

PS:
anche perché quella frase fra virgolette non significa nulla
 
No. Ha senso. Perché sono obbligati in ogni caso al pagamento. Però il discorso cambia qualora ad esempio fosse una sas...a seconda che siano accomandanti o accomandatari su cui non mi soffermo riguardo la differenza
 
No. Ha senso. Perché sono obbligati in ogni caso al pagamento. Però il discorso cambia qualora ad esempio fosse una sas...a seconda che siano accomandanti o accomandatari su cui non mi soffermo riguardo la differenza

Direi proprio di non soffermarci cosi' evitiamo di scrivere cose inesatte magari rimestando impropriamente studi di ragioneria del passato
 
Mai studiata ragioneria. Magari questa é più competenza notarile che di un avvocato...anche perché c'é tutto il discorso della successione

Ps cosa ho scritto di inesatto? Stiamo facendo supposizioni fino a quando non risponde il tipo.....
 
Ultima modifica da un moderatore:
La società è una SRL composta da mia madre, mia sorella, mio padre deceduto ed io

Quindi le rate 2 mutui deve coprirle la società, al massimo copre uno dei soci in cambio delle quote altri tramite aumento capitale. Verifica se non sono state date alle banche fidejussioni personali.
I mutui personali sono personali.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top