• Autore discussione Autore discussione khayr
  • Data d'inizio Data d'inizio
L'accettazione e' tacita, mentre la trascrizione non avviene in modo tacito, ma diciamo deve essere voluta e attuata .

Toglimi una curiosità:
Ma chi ha compiuto tutti questi documenti.....non si rendeva conto di ciò che combinava ?
E' un competente della materia ?

Allo stato attuale ti posso solo indicare di rivolgerti ad un notaio.
 
L'accettazione e' tacita, mentre la trascrizione non avviene in modo tacito, ma diciamo deve essere voluta e attuata .

Toglimi una curiosità:
Ma chi ha compiuto tutti questi documenti.....non si rendeva conto di ciò che combinava ?
E' un competente della materia ?

Allo stato attuale ti posso solo indicare di rivolgerti ad un notaio.

Vi è stato un "errore" nella successione del 2009 e da lì ovviamente va tutto a seguire.

E' un bel casotto e francamente ho pareri discordanti.
 
Diciamo che le questioni sono due continuita delle trascrizioni e leggitimita dei titoli successori , ora i problema si pone di corregere le successioni nella misura in cui vi sia la possibilita di un pretermesso o di lui avente causa possa rivindicae l immobile , dato che ora vi è coincidenza tra succesione legittima coretta non si pone piu il titolo successorio dato che per altra successione essi comunque pervengono con titolo valido . Pertnto la situazione imperfetta nella sua evolzioneam non nel risutato dovra contemplare la continuita delle trascrizioni secondo la succesione imperfetta . Questo quanto se non mi son perso qualche "buco"
 
Diciamo che le questioni sono due continuita delle trascrizioni e leggitimita dei titoli successori , ora i problema si pone di corregere le successioni nella misura in cui vi sia la possibilita di un pretermesso o di lui avente causa possa rivindicae l immobile , dato che ora vi è coincidenza tra succesione legittima coretta non si pone piu il titolo successorio dato che per altra successione essi comunque pervengono con titolo valido . Pertnto la situazione imperfetta nella sua evolzioneam non nel risutato dovra contemplare la continuita delle trascrizioni secondo la succesione imperfetta . Questo quanto se non mi son perso qualche "buco"
???????
Francamente non si comprende nulla, ma non certo per miei demeriti ..... In altre occasioni ha esplicitato i tuoi concetti ma questa volta è impossibile.
 
in sintesi le trascrizioni di accettazione del eredita seguiranno l iter delle successioni cosi come presenti dato che il pretermesso è deceduto e di lui eredi pero succedono al bene .

Se invece manca all appello la moglie del pretermesso la cosa è risolvibile con una trascrizione di rinunzia all azione di rivindica ( c è un codice causale di trascrizione apposito specifico ) da parte di lei
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top