perfetto giuseppe

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Superbonus -fotovoltaico anche senza sistema di accumulo si può?

Scusate in merito superbonus
il lavori trainati come il fotovoltaico
posso sfruttare senza sistema di accumulo

oppure il sistema di accumulo è obbligatorio

questo non l'ho capito
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Avevo letto di questo vincolo se si usufruisce del bonus 110% per il fotovoltaico
<<Rispetto all'approccio tradizionale con detrazione 50%, chi usufruisce del Superbonus dovrà rinunciare allo scambio sul posto con relativa maggior remunerazione dell'energia immessa in rete. Per questo di solito conviene prendere un buon accumulo, che comunque ricade nel bonus 110%.>>
Comunque non mi risulta sia obbligatorio istallare l'accumulo.
 
Ultima modifica:

Paolo Morini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
l'accumulo non è obbligatorio, ma visto che è incentivato pure quello, non vedo perché non installarlo. Da un punto di vista pratico poi ovvio che il vantaggio di un accumulo dipende dai modi e tempi dei tuoi consumi.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Avevo letto di questo vincolo se si usufruisce del bonus 110% per il fotovoltaico
<<Rispetto all'approccio tradizionale con detrazione 50%, chi usufruisce del Superbonus dovrà rinunciare allo scambio sul posto con relativa maggior remunerazione dell'energia immessa in rete. Per questo di solito conviene prendere un buon accumulo, che comunque ricade nel bonus 110%.>>
Comunque non mi risulta sia obbligatorio istallare l'accumulo.
Il fotovoltaico senza accumulo non ha senso
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Il fotovoltaico senza accumulo non ha senso
Non è vero, dipende da vari fattori, ma ci sono diverse casistiche in cui ha senso. Non ha senso non approfittare a mettere l'accumulo se si prendono gli incentivi, ma se non si usano gli incentivi e si deve pagare l'accumulo di tasca proprio ci sono un sacco di casistiche in cui ha più senso non metterlo
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il fotovoltaico senza accumulo non ha senso
Opinione personale di @philippo .

Sicuramente con l'accumulo si utilizza meglio l'energia autoprodotta, ma si devono aggiungere le batterie che hanno una durata limitata, talvolta inferiore ai tempi di ritorno, già abbastanza lunghi, dell'investimento.
Praticamente appena sei rientrato dell'investimento, devi spendere per sostituire le batterie.
Insomma, con o senza batterie, rimane un investimento lungo a ripagarsi.

Certo, se uno lo fa per il pianeta, allora niente da dire. Anche se io non so quanto la produzione, lo smaltimento e il riciclo delle batterie siano attività di per sé energivore.
 

philippo

Membro Assiduo
Professionista
Opinione personale di @philippo .

Sicuramente con l'accumulo si utilizza meglio l'energia autoprodotta, ma si devono aggiungere le batterie che hanno una durata limitata, talvolta inferiore ai tempi di ritorno, già abbastanza lunghi, dell'investimento.
Praticamente appena sei rientrato dell'investimento, devi spendere per sostituire le batterie.
Insomma, con o senza batterie, rimane un investimento lungo a ripagarsi.

Certo, se uno lo fa per il pianeta, allora niente da dire. Anche se io non so quanto la produzione, lo smaltimento e il riciclo delle batterie siano attività di per sé energivore.
Se non fai accumulo, quello che versi in rete viene pagato una miseria. Se fai accumulo sfrutti anche quello che non usi.
Se il motto è: meno spendo e meglio è, allora meglio non farlo.
Con le detrazioni del 50% spendere 5o10000 euro di impianto per l'accumulo non mi sembra una follia. Come comprare una Ferrari senza optional perché costano.
Dalle mie parti dicono, quando ti scuci, ti devi scucire bene
 

schisanoa

Membro Attivo
Privato Cittadino
Se non fai accumulo, quello che versi in rete viene pagato una miseria. Se fai accumulo sfrutti anche quello che non usi.
Non è sempre così, quello che viene pagato dipende dal tipo di contratto, dal tipo di impianto e dal rapporto tra prelievo e immissione, quindi ogni caso va analizzato a sé. C'è chi incassa più del prezzo di mercato in prelievo per ogni kw immesso.

Tagliare tout court dicendo che "il fotovoltaico senza accumulo non ha senso" è un'opinione personale ed è pure una generalizzazione obiettivamente sbagliata.
 

davideboschi

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Se fai accumulo sfrutti anche quello che non usi.
Non ho scritto nulla di diverso: mi auto-cito
Sicuramente con l'accumulo si utilizza meglio l'energia autoprodotta

Ad ogni modo, senza un business-plan qualsiasi affermazione perentoria, tipo "Il fotovoltaico senza accumulo non ha senso", è aria fritta.

O si mettono in campo le cifre, oppure si rimane nel campo dell'elenco puramente qualitativo dei pro e contro.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto