francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Si si, è stata anche inserita la clausola che se il mutuo non dovesse andare a buon fine la caparra verrà restituita. Comunque il preliminare è stato scritto da un avvocato, un'amica di famiglia.
Non mi pare proprio abbia scritto un capolavoro …
Spero comunque che ti arrivi l’ok , e che tutto vada liscio.
Ma un preliminare senza data per il rogito è veramente una mezza porcheria, a maggior ragione se proviene da un avvocato…
Sempre che non ci sia un riferimento ad altra scadenza, tipo “entro 20 giorni dall’ok al mutuo” o cosa simile, per cui la data è determinabile…va beh, sottigliezze…
 

Federica00

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Non mi pare proprio abbia scritto un capolavoro …
Spero comunque che ti arrivi l’ok , e che tutto vada liscio.
Ma un preliminare senza data per il rogito è veramente una mezza porcheria, a maggior ragione se proviene da un avvocato…
Sempre che non ci sia un riferimento ad altra scadenza, tipo “entro 20 giorni dall’ok al mutuo” o cosa simile, per cui la data è determinabile…va beh, sottigliezze…
No nel preliminare non abbiamo inserito nessuna data! Perdona la mia ignoranza, è una prima esperienza e non so esattamente come funziona, ma cosa potrebbe accadere? Perché è fondamentale inserire una data nel preliminare?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Nel contratto si inseriscono quelli che sono gli accordi tra le parti: la data entro cui devono essere eseguite le prestazioni fa parte di questi accordi.
In mancanza di termine per l’adempimento, la prestazione è immediatamente esigibile.
Cosa vuol dire ? Che ognuna delle parti potrebbe a ragione pretendere di andare a rogito il giorno dopo, mettendo in difficoltà l’altra parte.
Non è il tuo caso, perché c’è condizione sospensiva, e fino al suo avveramento il contratto resta inefficace, ma, in generale, è indice di un contratto un po’…approssimativo…
 

Federica00

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Nel contratto si inseriscono quelli che sono gli accordi tra le parti: la data entro cui devono essere eseguite le prestazioni fa parte di questi accordi.
In mancanza di termine per l’adempimento, la prestazione è immediatamente esigibile.
Cosa vuol dire ? Che ognuna delle parti potrebbe a ragione pretendere di andare a rogito il giorno dopo, mettendo in difficoltà l’altra parte.
Non è il tuo caso, perché c’è condizione sospensiva, e fino al suo avveramento il contratto resta inefficace, ma, in generale, è indice di un contratto un po’…approssimativo…
Capisco, a questo punto spero che il prossimo esito di consap sia positivo, e finisca presto tutto questo, troppe ansie! Se dovesse esserci un altro esito negativo comincerei a pensare che la banca faccia errori nell' inoltro della pratica solo per far passare tempo e fare aumentare il tasso! Spero che non sia così 🤦
 

Lopriore

Membro Attivo
Privato Cittadino
Capisco, a questo punto spero che il prossimo esito di consap sia positivo, e finisca presto tutto questo, troppe ansie! Se dovesse esserci un altro esito negativo comincerei a pensare che la banca faccia errori nell' inoltro della pratica solo per far passare tempo e fare aumentare il tasso! Spero che non sia così 🤦
Non per far passare tempo ma perché sono incompetenti
 

Squero91

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno a tutti!

Nuovi aggiornamenti

11.2 apertura mutuo isp
19.2 isp invia richiesta Consap
8.3 delibera Consap
21.03 il perito verifica l’immobile

Non sappiamo ancora nulla per quanto riguarda la verifica reddituale da parte di ISP ( sperando l’abbiano fatta prima del perito, così fosse dovrebbe finalizzarsi il tutto a breve ) per quanto riguarda l’esito del perito l’agente immobiliare mi ha comunicato che si sono sentiti e gli ha comunicato esito positivo, e che a breve avrebbe girato tutto a ISP.

Sperando di farvi cosa gradita
 

Squero91

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao a tutti!

Finalmente la banca ha emesso la delibera finale ( evvivaaaa ) ed essendo che Consap scade al 7.06 bisognerà rogitare obbligatoriamente entro fine maggio.
Riporto dunque i vari step

11.2 apertura mutuo ISP
19.2 isp invia richiesta Consap
8.3 delibera Consap
21.03 il perito verifica l’immobile
07.04 delibera ufficiale ISP

Mutuo under 36 Consap ISP cointestato tra me ed il mio compagno, due contratti indeterminati con un reddito di stipendio totale attorno ai 2600 € . Rata mutuo 450 euro. Importo richiesto 125000 100%

Spero di farvi cosa gradita, buona giornata a tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto