Fenir Green

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve,

è la prima volta che scrivo su questo forum, ma vi faccio subito i miei complimenti in quanto noto la vostra grande competenza.

Veniamo al mio problema. Devo presentare una denuncia di successione di un terreno che, alla data della morte del De Cuius, aveva destinazione agricola e che solo recentemente è diventato edificabile.
A questo punto devo valutarlo come terreno agricolo o come terreno edificabile?
Se, come penso, vada dichiarato come terreno agricolo, come mi comporto con il Certificato di Destinazione Urbanistica? Mi conviene utilizzare una autocertificazione?


Grazie
 
Si dichiara la situazione al momento dell'apertura della successione che coincide con la data di decesso del de cuius.
 
Si, due o tre anni fa era diventato facoltativo.

In questo caso particolare, se fosse possibile ottenerlo con la validità alla data del decesso, potrebbe essere opportuno allegarlo.
 
Non essendo obbligatorio io non consiglio di allegarlo, andrebbe a creare confusione essendo che deve dichiarare una situazione pregressa.
 
Non essendo obbligatorio io non consiglio di allegarlo, andrebbe a creare confusione essendo che deve dichiarare una situazione pregressa.
Non è che non sia più necessario: è entrato a far parte delle informazioni di cui la PA non ha più diritto di richiederne copia, essendo reperibile nel proprio ambito.

Per questo dicevo che se è possibile avere una certificazione alla data del decesso, potrebbe essere utile. Altrimenti cercherei di indicarlo nelle note.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top