Scrivo questo post in un momento di quasi sconforto...
... Ieri passeggiavo in cerca di qualcosa di interessante da proporre a delle imprese costruttrici di mia fiducia, quando ecco che mi trovo davanti a un bellissimo caseggiato, una cascina canavesana (lunga, stretta e con dei bei loggiati), con di fronte delle travate che già mi immaginavo destinate a box e miniappartamenti, un bel cortilone, in una posizione invidiabile per la comodità ai servizi e via discorrendo...
Vado a rompere le scatole ai vicini, i quali mi confermano che l'immobile è disabitato da almeno una 15ina d'anni...
dai, dico io, troviamo sto proprietario e leviamogli dalle croste quel lingotto d'oro che sta facendo arrugginire...
...
Un paio di ricerche su internet (grandissimo www.paginebianche.it!
) ed ecco che dopo tre tentativi riesco a rintracciare il proprietario!
Io - Buongiorno sig.ra XXXX sono Sandro, dalla Castimmobiliare, un'agenzia sul Lungodora di Ivrea. La contatto perchè sto cercando il proprietario dell'immobile sito in Vattelapesca via Le dita dal naso n°0.
Sig. - Sono io, mi dica.
Io - Fantastico, guardi signora, sto cercando degli immobili da ristrutturare per alcune imprese di mia fiducia, e ho notato che il suo non è utilizzato da diversi anni e inizia ad avere problemi strutturali... Insomma, è un peccato non sfruttarla visto che sarebbe interessante ricavarne alcuni appartamenti.
Sig. - Ah, guardi, non ho intenzione di venderla...
Io - :? come mai signora? Lasciarla così è davvero uno spreco... Non sarebbe meglio venderla a un'impresa che magari le potrebbe dare anche in cambio uno degli alloggi che ricaverebbe? In questo modo lei avrebbe un appartamento messo a nuovo che potrebbe anche affittare per produrre un reddito!
Sig. - Guardi, avrei potuto farlo diecimila volte... Ma al momento non mi interessa farci nulla, tanto la casa non mangia e non beve... La saluto.
Io - Peccato... Arrivederci....
E guardandomi intorno mi accorgo di quante siano le casistiche simili nell'Eporediese ma anche nel Canavese in generale... Possibile che si parli di crisi, crisi profonda, e poi ci siano persone che ragionano in questo modo?
Possibile che si trovi più vantaggioso abbandonare a sè stesso un immobile piuttosto che sistemarlo e ricavarne una bella cifra? Oppure venderlo e levarsi il pensiero prima che sia veramente un rudere totalmente svalutato???
Ma io dico, ma a questa gente, i soldi, fanno schifo???
Inoltre, le nostre brave amministrazioni comunali, non potrebbero smetterla di continuare ad urbanizzare i pochi terreni fertili che ancora ci sono concentrandosi piuttosto sul recupero dei centri storici o dei vecchi immobili ormai in disuso?
Possibile che io sia il solo ad avere queste idee??? Sono matto???
Che ne pensate?
... Ieri passeggiavo in cerca di qualcosa di interessante da proporre a delle imprese costruttrici di mia fiducia, quando ecco che mi trovo davanti a un bellissimo caseggiato, una cascina canavesana (lunga, stretta e con dei bei loggiati), con di fronte delle travate che già mi immaginavo destinate a box e miniappartamenti, un bel cortilone, in una posizione invidiabile per la comodità ai servizi e via discorrendo...
Vado a rompere le scatole ai vicini, i quali mi confermano che l'immobile è disabitato da almeno una 15ina d'anni...
Un paio di ricerche su internet (grandissimo www.paginebianche.it!
Io - Buongiorno sig.ra XXXX sono Sandro, dalla Castimmobiliare, un'agenzia sul Lungodora di Ivrea. La contatto perchè sto cercando il proprietario dell'immobile sito in Vattelapesca via Le dita dal naso n°0.
Sig. - Sono io, mi dica.
Io - Fantastico, guardi signora, sto cercando degli immobili da ristrutturare per alcune imprese di mia fiducia, e ho notato che il suo non è utilizzato da diversi anni e inizia ad avere problemi strutturali... Insomma, è un peccato non sfruttarla visto che sarebbe interessante ricavarne alcuni appartamenti.
Sig. - Ah, guardi, non ho intenzione di venderla...
Io - :? come mai signora? Lasciarla così è davvero uno spreco... Non sarebbe meglio venderla a un'impresa che magari le potrebbe dare anche in cambio uno degli alloggi che ricaverebbe? In questo modo lei avrebbe un appartamento messo a nuovo che potrebbe anche affittare per produrre un reddito!
Sig. - Guardi, avrei potuto farlo diecimila volte... Ma al momento non mi interessa farci nulla, tanto la casa non mangia e non beve... La saluto.
Io - Peccato... Arrivederci....
E guardandomi intorno mi accorgo di quante siano le casistiche simili nell'Eporediese ma anche nel Canavese in generale... Possibile che si parli di crisi, crisi profonda, e poi ci siano persone che ragionano in questo modo?
Possibile che si trovi più vantaggioso abbandonare a sè stesso un immobile piuttosto che sistemarlo e ricavarne una bella cifra? Oppure venderlo e levarsi il pensiero prima che sia veramente un rudere totalmente svalutato???
Ma io dico, ma a questa gente, i soldi, fanno schifo???
Inoltre, le nostre brave amministrazioni comunali, non potrebbero smetterla di continuare ad urbanizzare i pochi terreni fertili che ancora ci sono concentrandosi piuttosto sul recupero dei centri storici o dei vecchi immobili ormai in disuso?
Possibile che io sia il solo ad avere queste idee??? Sono matto???
Che ne pensate?