Probabilmente sarebbe stato necessario averlo, e leggerlo.

Il notaio ha ritenuto non servisse anche perchè c'era una copertura di ben 40 anni con l'atto fornito dal venditore. Probabile che il notaio che ha redatto l'atto del '70 ha dimenticato di inserire la servitù, ma se adesso bisogna coprire 60 anni a ritroso è da diventare pazzi.
 
Tieni presente che la servitù si estingue per prescrizione in venti anni.
Vedi art. 1073 cc
Se la cisterna era secca da molto tempo, e l’ex proprietario ha modo di dimostrarlo, il vicino forse ha perso il suo diritto.
In ogni caso non credo sia imputabile a te alcuna responsabilità.
 
la responsabilità di noi AI come viene stabilita
Secondo la legge, per la garanzia inerente i vizi è responsabile il venditore, sia che fosse al corrente che non lo fosse, e per chiamarlo in causa è sufficiente provare che i vizi c'erano. Quindi legalmente l'AI non può essere ritenuto responsabile per i vizi della cosa.
Se poi con la vendita si configurano altre violazioni (ad esempio la truffa), allora l'AI può essere chiamato in causa, ma la sua responsabilità va comunque provata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top