Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
custode,
secondo te perchè è "fallito" il progetto di immobiliare.com?
può essere per l'anonimato eccessivo?

Secondo me è fallito per 2 motivi (ammesso che sia un fallimento........io non credo):
- Ponziani è stato troppo severo con se stesso e con gli altri
- La nuova struttura e grafica era bruttissima e di difficile gestione, praticamente impossibile

Poi ora addirittura le pagine non si aprono e quindi.

Pero' piu' che fallimento lo vedo un "seme".........poi è nata la pianta e/o "accanto si è accresciuta un'altra pianta" e/o come vi pare, capito il concetto insomma :D

Per l'anonimato, io allora sono tra i pochi che mi sono sempre presentato solo come Seroli.........spero di non essere "monotono" allora :D, pero' credo che su alcuni Forum non puoi fare altrimenti, perchè in chiaro parleresti in maniera ipocrita, dicendo che sono tutti bravi e con gli occhi celesti e tu mai e poi mai faresti a un cliente ecc.......secondo me cosi' è piu' interessante e veritiero...........

.........poi se mi dite che ci sono alcuni che mentono nel parlare pur essendo protetti dall'anonimato, beh lo psicologo c'è sempre, fare un salto costa il giusto.
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
custode,
secondo te perchè è "fallito" il progetto di immobiliare.com?
può essere per l'anonimato eccessivo?

Premesso che ho conosciuto immobiliare.com da utente non parlerei di "fallimento" ma di "spegnimento" per abbandono

Questo spegnimento come in tutte le cose può essere stato generato da molte cause:

1. E' mancato lo scemo di turno che si sacrificasse a curarne le sorti. Non avete idea del lavoro che occorre a tenere su una struttura socialmente complessa come una "community"
2. Un blog è una struttura di comunicazione difficilmente assimilabile a un social network come per esempio lo è un forum
3. Un blog di proprietà di una azienda che tra il resto vende anche prodotti per gli stessi utenti per i quali offre una "community" mi sembra un conflitto di interessi difficile da gestire.

Di tutti questi sicuramente il fattore critico è stato il primo visto che in fondo fino a quel momento andava molto bene a leggere le esultanze dello staff nonostante i punti 2 e 3.

Escluderei senz'altro che tra le cause ci sia la questione oggetto di questa discussione: L'anonimato. Come ho detto far funzionare un posto come questo, ma anche un più semplice blog, è uno sforzo spaventoso prima umano che economico. Ci vuole qualcuno che ci si dedichi in modo monastico

Ogni giorno ti aspettano 5/6 ore di revisione, una cinquantina di richieste di assistenza, 20 argomenti coi titoli scritti a caso o da spostare di area, gente che si lamenta per delle sciocchezze, critiche a pioggia per ogni cosa e non per ultimo fatture da pagare. Per fortuna arrivano anche complimenti, manifestazioni di riconoscenza, qualche donazione in denaro e qualche euro di pubblicità per cercare di avvicinare il pareggio.

Senza contare poi l'aspetto tecnico ed ingegneristico.
 

enrikon

Membro Senior
... Per l'anonimato, io allora sono tra i pochi che mi sono sempre presentato solo come Seroli.........spero di non essere "monotono" allora :D, pero' credo che su alcuni Forum non puoi fare altrimenti, perchè in chiaro parleresti in maniera ipocrita, dicendo che sono tutti bravi e con gli occhi celesti e tu mai e poi mai faresti a un cliente ecc.......secondo me cosi' è piu' interessante e veritiero...........

.........poi se mi dite che ci sono alcuni che mentono nel parlare pur essendo protetti dall'anonimato, beh lo psicologo c'è sempre, fare un salto costa il giusto.
D'accordo con l'anonimato.
O meglio con la possibilità di scegliere.
Personalmente apprezzo chi si iscrive in un forum come questo col proprio nome e cognome e in più come avatar ci mette la foto del suo brutto muso.
...ma io non sono fra questi. Nè desidero esserlo.
Mi sono iscritto su "immobilio" con il desiderio di confrontarmi con tanti colleghi che vivono realtà diverse, ma anche per cercare di dare una mano ai tanti utenti che ogni giorno scrivono su queste pagine in cerca di un consiglio o di un aiuto.
In questi pochi mesi ho sicuramente ricevuto molto ma credo anche di aver dato qualcosa.
Se ci fosse stato l'obbligo dell'identità non mi sarei mai iscritto, e se in questo modo ho dato un piccolo contributo al forum, ...ecco, quel contributo non ci sarebbe stato.
Ma non ho paura di dire chi sono, nè del mio brutto muso. Ad alcuni utenti ho dato il mio nome e cognome e sul mio profilo c'è la foto della mia bella faccina.
Solo non mi va di stare in vetrina, visto che chiunque al mondo può connettersi su un forum del genere e leggere quello che scrivo, senza che ci sia nessun tipo di controllo. E questo mi infastidisce; non lo trovo un confronto alla pari.
Quello che scrivo non mi vergogno certo di dirlo vis-à-vis davanti a persone in carne e ossa; ma ho bisogno di vedere chi sono e quante sono. E le stesse cose non è detto che le direi se fossi ripreso in mondovisione.
Qunidi non c'entra niente la vigliaccheria di stare dietro a un monitor, solo perchè così ci si sente protetti; questo varrà per le persone frustrate o in malafede .
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Al computer
Sei sempre li,
ogni giorno ripeti la solita storia
a tutti quelli che passano di qui
sperando che inventino un altro finale,
per convincerti di aver sognato.

Sei sempre li,
per cogliere una sfumatura
che ti faccia rivivere quelle emozioni.

Stai pure li,
giorno dopo giorno,
ma lo ritroverai solo se
riuscirai a cancellarne il volto
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Al computer
Sei sempre li,
ogni giorno ripeti la solita storia
a tutti quelli che passano di qui
sperando che inventino un altro finale,


per convincerti di aver sognato.

Sei sempre li,
per cogliere una sfumatura
che ti faccia rivivere quelle emozioni.

Stai pure li,
giorno dopo giorno,
ma lo ritroverai solo se
riuscirai a cancellarne il volto

Belli questi pensieri estemporanei in versi! :applauso::applauso::fiore::fiore:
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Personalmente apprezzo chi si iscrive in un forum come questo col proprio nome e cognome e in più come avatar ci mette la foto del suo brutto muso.
...ma io non sono fra questi. Nè desidero esserlo.
...è che non capisco alcuni termini webbistici......comunque vivo lo stesso................scrivo come parlo.....a molti fa piacere.....a pochi no........il mio pensiero...dal profondo....e chi se ne frega....vuoi il mio nome..cognome...data di nascita....telefono privato....n. di conto corrente bancario......posizione equitalia....n. di scarpa.....destra e sinistra....pronto.....Custode...si può.................?
Posso incominciare dal mio primo vagito (me lo ricordo benissimo............un 31 ottobre......soffiava il vento e urlava la tempesta.....vabbè questo lo racconto un'altro giorno...) oppure l'emozione nell'indossare i primi pantaloni lunghi a 13 anni.................chiedete e ...estranerò i miei più reconditi.........segreti..............senza remore o pudori.............o se preferite...senza pudori o remore........a voi le domande......
 

Dakoom

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Beh, io la sfera di cristallo non ce l'ho.
Però osservando i fenomeni della comunicazione digitale che seguo da quando esiste, secondo me si. Vi faccio notare che il social network di maggior successo su internet si chiama "Facebook" e su FB (teoricamente) l'anonimato non esiste, anzi il fatto di esserci "davvero" è il suo punto di forza.

A mio parere sarà la nuova frontiera del web 2.0, e non è escluso che un giorno immobilio venga riconvertito in "persone" reali proprio per dar spazio al vero confronto.

Del resto si sa: Dietro a un monitor non si è davvero se stessi e le aberrazioni create da questo modo di comunicare sono ben documentate (sfoghi, troll e quant'altro).
Io credo che dopo aver provato gusto a insultare il prossimo senza conseguenze, la gente sia stufa di non sapere chi c'è dall'altra parte e l'intelletto si sopisca pian piano, fino a scomparire.

Si, io credo che in futuro, superate le paure di essere cittadini digitali, la gente sarà assetata di "personalizzazione" più che di trollismo gratuito.

My 2 cents

Guarda, ti dico il mio modesto parere che è ancora più modesto dei proverbiali 2 cents.
Si parta da un presupposto: il successo di facebook c'è stato ed è assolutamente inutile negarlo. Si tratta di un social network vincente.
Ma occorre capire cosa abbia davvero innovato nel ramo del web, dunque quali innovazioni sono davvero genuine e rispondenti al presupposto di un vero social network e quali invece solo innovazioni di facciata.
A mio avviso, anche a fronte dell'enorme successo di facebook, l'innovazione non è stata significativa.
Anzitutto perchè la rottura del concetto di anonimato è stata più estorta che davvero proposta.
Facebook ha peraltro avuto un successo che neanche i fondatori si aspettavano sino in fondo, proprio perchè più o meno inconsapevolmente ha sfruttato gli aspetti più deteriori del voyeurismo, ossia l'idea da parte di un qualsiasi utente di andare sui motori di ricerca e vedere cosa ha fatto Pinco Pallino di cui non sentiva la voce e non vedeva un'immagine dal 1993, anno della maturità.
Di solito quando si metteva nome e cognome su google, usciva fuori il nulla: con facebook invece per molto tempo si è potuto sapere vita, morte e miracoli di una persona.
Se l'utente avesse, davvero, avuto coscienza di cosa fosse facebook, a quest'ora si sarebbe ben guardato dall'iscriversi per vedersi magari identificato su tutti i motori di ricerca. Anche perchè facebook, più o meno onestamente, ha cavalcato la niubbaggine di molti utenti, occupandosi solo in un secondo momento (a problema creato e dopo aver conquistato qualche decina di milioni di iscritti) di tutelare la loro privacy.
Esempio. Lo sapete che oggi se mettete l'indirizzo e-mail di una persona sul motore di facebook, se questa persona è iscritta, potete saperlo e sapere il suo nome e cognome reale? Questa è una cosa piuttosto grave, di cui peraltro l'utente che si iscrive non è a conoscenza.
Dunque non è che gli utenti hanno voluto rompere il loro anonimato e si sono voluti iscrivere su facebook in una sorta di gigantesco reality show, facebook se lo sono semplicemente trovati sotto casa, spesso costretti.
In più, a mio avviso, facebook non ha compiuto quella vera rivoluzione che possa far sì che gli utenti capiscano davvero cosa sia il web e i vantaggi che possono derivarvi. Non si è discostato da quel principio che è comune a Twitter, Badoo e compagnia: ossia la salvaguardia del proprio spazio vitale.
In sostanza, per farla breve, il vero social network deve ancora arrivare: fino ad oggi assistiamo a degli Asocial Network, con qualche brandello di socialità mai davvero sviluppata (ed è quello che, invece, ad esempio vogliamo fare noi con quel progetto di cui ti ho fatto cenno in privato) ma in fin dei conti nulla che si discosti davvero dal principio di voler crearsi una nicchia (più o meno sviluppata) di persone che si conoscono già dal vivo. E del resto lo vediamo dai numerosi limiti che facebook pone nel conoscere nuovi amici, accampando scuse (perchè tali sono) di tutela della privacy della persona invitata nel proprio spazio.
Allora la domanda è: a cosa mi serve Internet se devo ****eggiare con persone con cui posso farlo anche nella vita di tutti i giorni.
In sostanza, gli Asocial Network vanno incontro (assecondandolo) a quell'individualismo che è proprio dell'utente che è su Internet, laddove invece anche per poter promuovere una vera e propria rivoluzione culturale (di cui soprattutto questo Paese ha bisogno) c'è bisogno di un qualcosa che inciti all'apertura sociale, alle nuove conoscenze.
Internet, con tutti i suoi pregi e difetti, questo è: networking, rete, nuove amicizie. E sotto questo aspetto un vero e proprio social network (sia pure con tutte le sacrosante tutele del caso) deve ancora arrivare.

Anche qui sono i miei personalissimi 2 cents (anzi anche meno)
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Sono d'accordo con te per molte parti del tuo assenato intervento ed è per questo che costruiremo il club di immobilio che condividendo il motore di facebook ne trae solo i punti davvero a favore della socialità. Vedremo l'accoglienza e ne corregeremo eventualmente la direzione
 

Dakoom

Membro Attivo
Amm.re Condominio
Qunidi non c'entra niente la vigliaccheria di stare dietro a un monitor, solo perchè così ci si sente protetti; questo varrà per le persone frustrate o in malafede .

Ma aldilà di tutto, la cosa fondamentale è che il web venga vissuto come si vuole, senza condizionamenti.
Se tu vuoi rimanere anonimo, non devi preoccuparti e dare conto a nessuno.
L'importante è rispettare le regole e le leggi, dopodichè ognuno fruisca della virtualità come vuole.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto