Marina Langella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Mi viene una riflessione, io non mi nascondo, mi firmo, ma sono spesso sbeffeggiatore e provocatore... quindi .. sono un idiota! :^^:


Assolutamente no, ti metti in gioco, non sei un anonimo. E non ho parlato di "idioti"....ho parlato di gente che dietro a un monitor diventa coraggiosa e butta m...... in faccia sapendo che nessuno può andare a spaccargliela:rabbia:
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Beh, l'idea dell'area chiusa a chi si "dichiara" può essere un valido esperimento fatto qui, in una community con un buon numero di utenti... a mio parere non funzionerà ma vediamo pure.

Il fatto è che non esiste un sistema automatico per accedervi perchè non c'è un sistema automatico affidabile di "auto-certificazione" quindi ulteriore lavoro per Giorgio... non so se sia il caso :D

Si infatti questa è la mia unica perplessità. L'unico modo sarebbe "a richiesta" il che ne distruggerebbe il già difficile successo. Si può però creare un gruppo chiuso... senza disturbare il forum. Funziona ad invito, ma sarebbe più semplice da gestire. E se poi funzionasse... chissà.

Mi viene una riflessione, io non mi nascondo, mi firmo, ma sono spesso sbeffeggiatore e provocatore... quindi .. sono un idiota! :^^:

Affatto sei la dimostrazione vivente (o scrivente) di quello che sostengo. Tutti noi passiamo le giornare a esprimere pareri e dare torto ai nostri simili. E' ovvio, abbiamo le nostre idee sacrosante. Perchè in una community questo dovrebbe avvenire in modo diverso da quanto succede nel resto della nostra giornata? Oggi la risposta è sostanzialmente (con i dovuti se e ma) per paura. Domani potrebbe rientrare e diventare la normalità. Come al bar o in famiglia, in compagnia, una sera con gli amici.

Aggiunto dopo 1 :

Facendo un gruppo ( http://www.immobilio.it/groups/ ) sta agli appartenenti invitare quelli che meritano di entrare e le discussioni (a seconda delle impostazioni del gruppo) possono rimanere private al resto degli utenti.
 

akaihp

Membro Attivo
Professionista
Si infatti questa è la mia unica perplessità. L'unico modo sarebbe "a richiesta" il che ne distruggerebbe il già difficile successo. Si può però creare un gruppo chiuso... senza disturbare il forum. Funziona ad invito, ma sarebbe più semplice da gestire. E se poi funzionasse... chissà.



Affatto sei la dimostrazione vivente (o scrivente) di quello che sostengo. Tutti noi passiamo le giornare a esprimere pareri e dare torto ai nostri simili. E' ovvio, abbiamo le nostre idee sacrosante. Perchè in una community questo dovrebbe avvenire in modo diverso da quanto succede nel resto della nostra giornata? Oggi la risposta è sostanzialmente (con i dovuti se e ma) per paura. Domani potrebbe rientrare e diventare la normalità. Come al bar o in famiglia, in compagnia, una sera con gli amici.

Aggiunto dopo 1 :

Facendo un gruppo ( http://www.immobilio.it/groups/ ) sta agli appartenenti invitare quelli che meritano di entrare e le discussioni (a seconda delle impostazioni del gruppo) possono rimanere private al resto degli utenti.

non separare i gruppi. già ci sono troppi subforum qui dentro. io ne seguo solo due o tre. nel bar non ci entro mai e ho beccato questa discussione nelle segnalazioni in home.
al limite per gli utenti "veri" puoi creare un segno distintivo in più.

In un forum tecnico come questo probabilmente è più utile sapere se il consiglio tale te lo da l'esperto di.
quindi magari prendi più in considerazione una risposta su di una compravendita data da un commercialista e di urbanistica da un architetto. con l'anonimato non sai chi ti sta rispondendo e quindi quanto valore dare alla sua risposta.
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
che conversazione interessante...che momdo tutto da scoprire quello della rete...:shock::fico::risata:
 
O

Oris

Ospite
Uhm, Giorgio, dimentichi che la comunicazione SCRITTA ha un difettone: rimane!

:D

Quindi se non hai la giusta maturità non la reggi, perchè spesso ti troverai a dover fare i conti con chi ti chiede di spiegare le tue posizioni in modo coerente...

In soldoni, ritengo che usare il proprio nome è riservato a chi non ha nulla da perderci.
 

Seroli

Membro Senior
Agente Immobiliare
mmhh, non sono daccordo.
Io ad esempio non scriverei piu', ma non per me, ma perchè sono un Socio di una Società e quindi non posso decidere anche per l'altro Socio.
Inoltre mentirei, onestamente non me la sentirei di spiattellare tutto in chiaro anche di cose che riguardano la politica della mia Societa', gli usi e i modi e non per carenza di trasparenza, ma perchè dire in chiaro certe cose puo' portare conseguenze nella vita reale............e voi non mi pagate per questo.

Quindi, un conto è un forum che parla di se stessi, un conto è un forum dove ci scrivono aziende......secondo me verrebbe fuori un concentrato di noiaosa ipocrisia..........mi pare ovvio, non tutti i forum sono uguali credo, no?
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Esatto Seroli, l'ipocrisia che tutti noi usiamo per stringere relazioni con i nostri simili. Perchè sulla Rete dovrebbe essere diverso? Che differenza c'è tra una telefonata e una e-mail? Che differenza c'è tra il forum e invito a cena? E' un dualismo che finirà o vivrà una netta separazione. Il bianco e il nero. Ma il grigio non avrà lunga vita.

Concordo che l'anonimato insieme a una finestra sui franchi tiratori, ne apre anche una sulla verità senza conseguenze. Come concordo che insieme al processo di maturazione il troll è destinato a scomparire per far più spazio all'onestà intellettuale scevra di ipocrisia (intanto non ci saranno conseguenze).

La schizofrenia che ci spinge a iscrivere tre o 4 "personaggi" ognuno contraddistinto da una delle nostre caratteristiche "bestiali", per poi avere quattro versioni degli eventi è un esperimento che chiunque abbia un minimo di creatività o curiosità rispetto al sociale ha fatto o farà. Molto interessante.

Il Custode stesso è un "personaggio", non sono io. E' strumentale alla vita del forum e "serve" che ci sia. Quanti ne potrei inventare? 5? 10? Mi rendo conto... Ma un media è un media. Nell'esempio di immobilio vediamo ogni giorno ogni sorta di "personaggio" aggredire, fare la battuta, lanciare il sasso e nascondere la mano, oppure insistere alla morte per difendere l'indifendibile. Per non parlare della moltitudine di aziende e politicanti che vengono qui con i loro "personaggi" che incarnano le più svariate possibilità di utenti felici di un prodotto/servizio/associazione.

Ah, giusto per la cronaca, oggi facebook festeggia 500 milioni di nomi e cognomi, 500 milioni di persone che non hanno avuto paura delle conseguenze e che stanno maturando una percezione diversa del web, finora inesplorata. 500 milioni di persone che condividono le proprie "vere" fotografie, 500 milioni di persone che stringono perciò relazioni "reali". Questa è la rivoluzione di FB. Ed è questo il motivo del suo enorme successo.
Sono convinto che non resterà a lungo un caso isolato e in Rete non si parla d'altro (o quasi) tra gli esperti di comunicazione.

Su FB almeno 100 milioni di quei 500 sono "personaggi". E' irresistibile. Certamente questo mette in crisi la convivenza di chi ci mette la faccia e subisce il maltrattamento dell'anonimo, così come l'impossibilità di una relazione sociale fondata sulla ipocrita, meravigliosa realtà delle cose e delle persone.

Perchè la differenza è che mentre siamo perfettamente abituati e permeati, esperti della nostra socialità che ci siamo costruiti in decenni di successi, fallimenti, esperimenti, del web siamo tutti neonati che sgambettano impauriti per la Rete, entusiasti dei giochi che ci si trovano ma totalmente inadeguati al media e alle sua dinamiche.

Quali dinamiche? Miliardi di web bebè impauriti.
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
Esatto Seroli, l'ipocrisia che tutti noi usiamo per stringere relazioni con i nostri simili. Perchè sulla Rete dovrebbe essere diverso? Che differenza c'è tra una telefonata e una e-mail? Che differenza c'è tra il forum e invito a cena? E' un dualismo che finirà o vivrà una netta separazione. Il bianco e il nero. Ma il grigio non avrà lunga vita.

Concordo che l'anonimato insieme a una finestra sui franchi tiratori, ne apre anche una sulla verità senza conseguenze. Come concordo che insieme al processo di maturazione il troll è destinato a scomparire per far più spazio all'onestà intellettuale scevra di ipocrisia (intanto non ci saranno conseguenze).

La schizofrenia che ci spinge a iscrivere tre o 4 "personaggi" ognuno contraddistinto da una delle nostre caratteristiche "bestiali", per poi avere quattro versioni degli eventi è un esperimento che chiunque abbia un minimo di creatività o curiosità rispetto al sociale ha fatto o farà. Molto interessante.

Il Custode stesso è un "personaggio", non sono io. E' strumentale alla vita del forum e "serve" che ci sia. Quanti ne potrei inventare? 5? 10? Mi rendo conto... Ma un media è un media. Nell'esempio di immobilio vediamo ogni giorno ogni sorta di "personaggio" aggredire, fare la battuta, lanciare il sasso e nascondere la mano, oppure insistere alla morte per difendere l'indifendibile. Per non parlare della moltitudine di aziende e politicanti che vengono qui con i loro "personaggi" che incarnano le più svariate possibilità di utenti felici di un prodotto/servizio/associazione.

Ah, giusto per la cronaca, oggi facebook festeggia 500 milioni di nomi e cognomi, 500 milioni di persone che non hanno avuto paura delle conseguenze e che stanno maturando una percezione diversa del web, finora inesplorata. 500 milioni di persone che condividono le proprie "vere" fotografie, 500 milioni di persone che stringono perciò relazioni "reali". Questa è la rivoluzione di FB. Ed è questo il motivo del suo enorme successo.
Sono convinto che non resterà a lungo un caso isolato e in Rete non si parla d'altro (o quasi) tra gli esperti di comunicazione.

Su FB almeno 100 milioni di quei 500 sono "personaggi". E' irresistibile. Certamente questo mette in crisi la convivenza di chi ci mette la faccia e subisce il maltrattamento dell'anonimo, così come l'impossibilità di una relazione sociale fondata sulla ipocrita, meravigliosa realtà delle cose e delle persone.

Perchè la differenza è che mentre siamo perfettamente abituati e permeati, esperti della nostra socialità che ci siamo costruiti in decenni di successi, fallimenti, esperimenti, del web siamo tutti neonati che sgambettano impauriti per la Rete, entusiasti dei giochi che ci si trovano ma totalmente inadeguati al media e alle sua dinamiche.

Quali dinamiche? Miliardi di web bebè impauriti.


....ergo custode cosa proponi??? su, almeno tu si concreto alla fb..............:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto