marcanto

Membro Senior
Professionista
Devi consultare un tecnico, come hai fatto, tanto più se vuoi creare collegamento interno

Un immobile se pur condonato e anche ritenuto agibile regolarizzato in base a quello strumento urbanistico che andava in deroga a quanto disposto dal regolamento edilizio
No, un immobile condonato non si ritiene automaticamente anche dotato di agibilità.
Sono questi i dettami delle recenti pronunce.
L'agibilità dovrà seguire il proprio iter e si potrà verificare che l'immobile non ne possegga i reqjisiti
 
Ultima modifica:

Ciruzzo90

Membro Attivo
Privato Cittadino
Devi consultare un tecnico, come hai fatto, tanto più se vuoi creare collegamento interno


No, un immobile condonato non si ritiene automaticamente anche dotato di agibilità.
Sono questi i dettami delle recenti pronunce.
L'agibilità dovrà seguire il proprio iter e si potrà verificare che l'immobile non ne possegga i reqjisiti
Io ho l’urbanistica dove c’è la Concessione in sanatoria per….trasformazione sottotetto da agibile in locali di civile abitazione ad uso residenziale, se alzo 2 tramezzi per creare 2 stamze perde l’abitabilita?
Il certificato di Agibilità/abitabilità è concesso contestualmente alla concessione in sanatoria.
 

Allegati

  • IMG_5523.jpeg
    IMG_5523.jpeg
    80,9 KB · Visite: 34
  • IMG_5522.jpeg
    IMG_5522.jpeg
    95,6 KB · Visite: 30
  • IMG_5524.jpeg
    IMG_5524.jpeg
    296,8 KB · Visite: 33

Ciruzzo90

Membro Attivo
Privato Cittadino
Si…ho il documento di concessione in sanatoria che riporta questa frase….come puoi vedere nello screenshot
 

Allegati

  • IMG_5522.jpeg
    IMG_5522.jpeg
    95,6 KB · Visite: 31

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Si…ho il documento di concessione in sanatoria che riporta questa frase….come puoi vedere nello screenshot
Non è così facile. Io ho avuto una pratica in cui documenti c'era scritto: " a seguito accordo verrà predisposta l'emanazione della concessione edilizia in sanatoria al quale è strettamente legato il permesso di abitabilità". Ma poi il Comune ha prodotto un altro documento in cui "una volta emanato il provvedimento di concessione edilizia in sanatoria, ciò consentirà l'immediato rilascio del regolare permesso di abitabilità". Poi, il condono c'è stato, ma l'abitabilità NON è stata MAI concessa. Avrai sicuramente altre "condizioni" su quei documenti. È necessario fare un accesso agli atti e chiedere copia del certificato di agibilità/abitabilità. Quello fa fede!

Pubblica interamente il documento e vediamo di cosa si tratta.
 
Ultima modifica:

brina82

Membro Storico
Professionista
Veramente la legge chiariva che per gli immobili oggetto di sanatoria veniva rilasciato il certificato di abitabilità od agibilità ANCHE in deroga a norme regolamentari. Successivamente hanno fatto la superXXXXXola del DM 1975 con la giurisprundenza, intanto i soldi delle oblazioni sono stati incassati, gli immobili abusivi vengono regolarmente compravenduti ed abitati, e si discute del sxxxo degli angeli. W l'Itaglia
Aspè non mi tornano le date: condono '85 e DM '75...
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Io ho l’urbanistica dove c’è la Concessione in sanatoria per….trasformazione sottotetto da agibile in locali di civile abitazione ad uso residenziale, se alzo 2 tramezzi per creare 2 stamze perde l’abitabilita?
Il certificato di Agibilità/abitabilità è concesso contestualmente alla concessione in sanatoria.
Cosa perde l'abitabilità? Se te l'hanno rilasciata...

Potresti ottenerla sulla carta ma di fatto non esserci, oppure potrebbe capitare il contrario, cioè non averla ma averne tutti i requisiti.

A seconda del caso si profilano scenari diversi, e con responsabilità diverse.
 

Ciruzzo90

Membro Attivo
Privato Cittadino
Pensavo che per l’abitabilità bastasse la scritta riportata nella concessione in sanatoria.
Peraltro, non so se fa testo, l’immobile è stato acquistato per ben 2 volte con mutuo bancario.
Grazie mille per le risposte…vediamo cosa dice il comune martedì!
 

Michela_

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
Nell'atto di provenienza (quindi rogito degli attuali proprietari) viene specificato qualcosa in merito? Qualcosa tipo : l'agibilità/abitabilità è stata rilasciata in data xyz..., protocollo n. abcd?
 

brina82

Membro Storico
Professionista
Pensavo che per l’abitabilità bastasse la scritta riportata nella concessione in sanatoria.
Riesci ad allegare la copia? Nel caso, cancella nomi ecc.
Peraltro, non so se fa testo, l’immobile è stato acquistato per ben 2 volte con mutuo bancario.
Non fa testo: la banca potrebbe rilasciare mutuo anche per un immobile con difformità da sanare e fregarsene.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto