roberto86

Nuovo Iscritto
Buongiorno, è la prima volta che accedo al forum come utente attivo e vorrei fare i complimenti per la precisione solitamente dimostrata nelle risposte sperando di poterne usufruire anche io.
La mia domanda è semplice, se acquisto un immobile come prima casa (accatastamento A2) posso poi utilizzarlo come studio professionale senza perdere le agevolazioni "prima casa"?

Aggiungo che io ho la residenza nello stesso comune in cui è ubicato l'immobile da acquistare ma vivo in un appartamento dei genitori della mia ragazza insieme a lei senza avere nessun contratto d'affitto o quant'altro dato che non ci fanno pagare nulla se non le bollette che però sono comunque intestate a loro.
 
L'utilizzo come uso professionale di per sè non ti fa perdere le agevolazioni sempre che sia permesso dal condominio e con tutto quello che ne consegue per la tua attività. Diverso è il discorso se cambi destinazione d'uso
 
Scusa la mia ignoranza, nel mio caso specifico si tratterebbe di uno studio ad uso sanitario (medico, fisioterapico, infermieristico, ecc..) nel momento in cui io decido di aprire tale studio all'asl devo mandare una DIA con allegato, fra le altre cose, la destinazione d'uso dei locali. Come mi devo comportare? Se fossi obbligato a cambiare destinazione d'uso perdo le agevolazioni "prima casa"?
 
nel mio caso specifico si tratterebbe di uno studio ad uso sanitario (medico, fisioterapico, infermieristico, ecc..) nel momento in cui io decido di aprire tale studio all'asl devo mandare una DIA con allegato, fra le altre cose, la destinazione d'uso dei locali. Come mi devo comportare? Se fossi obbligato a cambiare destinazione d'uso perdo le agevolazioni "prima casa"?


Penso tu sia obbligato a cambiare destinazione, la risposta te l'ha già data adimecasa :accordo:
 
tratterebbe di uno studio ad uso sanitario (medico, fisioterapico, infermieristico, ecc..) nel momento in cui io decido di aprire tale studio all'asl devo mandare una DIA con allegato, fra le altre cose, la destinazione d'uso dei locali. Come mi devo comportare? Se fossi obbligato a cambiare destinazione d'uso perdo le agevolazioni "prima casa"?
Non solo perdi le agevolazioni, ma la per l'uso sanitario, dovendo cambiare la classificazione catastale in A10, dovrai ottemperare alle norme in materia sanitaria ed adeguare gli impianti per lo scopo a cui sarà destinata l'attività ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top