Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
Un mio cliente mi ha chiesto di vendere una stanza del suo appartamento, al vicino confinante.
Come può essere valutato un vano a sé?:roll:
 
certo che è fattibile dovrà poi modificare sia la planimetria che l'abitabilità,valuta l'appartamento per intero e dividi in mq , poi moltiplicali per quelli che sta cedendo,io farei cosi'
 
Io farei la valutazione dell'immobile prima e dopo, anche analizzando il mercato. La valutazione cambia anche se il vano ceduto viene accorpato a un appartamento confinante o meno, cioè se chi compra ottiene anche un aumento di valore del proprio immobile e di quanto il mio immobile, che cede, perde valore e mercato.
Nel caso invece sia un vano che cedo e stop, che diventa un immobile a se, vale la regola sopra, quanto valore perdo se lo perdo sommato algebricamente al valore che viene fuori in relazione alla superficie ceduta.

Avevo fatto degli esercizi a suo tempo che non ricordo assolutamente adesso, ma il procedimento dovrebbe esser qualcosa del genere... se ritrovo il testo te lo posto...
 
+
Io farei la valutazione dell'immobile prima e dopo, anche analizzando il mercato. La valutazione cambia anche se il vano ceduto viene accorpato a un appartamento confinante o meno, cioè se chi compra ottiene anche un aumento di valore del proprio immobile e di quanto il mio immobile, che cede, perde valore e mercato.
Nel caso invece sia un vano che cedo e stop, che diventa un immobile a se, vale la regola sopra, quanto valore perdo se lo perdo sommato algebricamente al valore che viene fuori in relazione alla superficie ceduta.
-
modificare sia la planimetria che l'abitabilità,
=
Valore dell'immobile


anche analizzando il mercato
non anche ma solo, assolutamente :fischio:
l'analisi di mercato è imprescindibile, sempre ;-)
 
E poi scusa, ma chi ha detto che conosco l'immobile in questione? Questo sarcasmo mi sembra fuori luogo! Ho risposto solo perchè mi è già capitato un caso analogo e questo ho fatto, poi è chiaro che ci sono delle variabili da tenere in considerazione come quelle che dice ponz sulle diminuzioni e aumento di valore degli immobili, in base al mercato e un conto e che frazioni un immobile di 50 mq un altro conto e se l immobile e di 150, ma sicuramente alla fine si dovrà rifare planimetria e modifica all'abitabilità e questo vale se ti trovi a Bolzano o se ti trovi ad Agrigento
 
Un mio cliente mi ha chiesto di vendere una stanza del suo appartamento, al vicino confinante.
Come può essere valutato un vano a sé?:roll:

La crisi avanza e produce mutamenti d'abitudini.
Prima, le case si vendevano in formato famiglia, adesso anche in quello mignon...una camera alla volta.
Aiuto! Mi si sta restringendo il mondo....

O_o
 
Le stanze sono sempre state vendute, semmai l'aspetto da sottolineare sono le stanze in affitto, che stanno diffondendosi come fonte di reddito e accomodamento comodo e economico.
 
Ti sfiora l idea che le leggi sono nazionali o pensi che Palermo è in un altro stato?

Il regolamento edilizio è lo strumento urbanistico che norma a livello comunale le modalità costruttive della edificazione, garantendo il rispetto delle normative tecnico-estetiche, igienico-sanitarie, di sicurezza e vivibilità degli immobili e delle pertinenze degli stessi.

Il Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.), nell'ordinamento italiano, è definito come uno strumento che regola l'attività edificatoria all'interno di un territorio comunale.

evoluzionecasa è un agente immobiliare :fischio: :fischio:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top