B

beppebre

Ospite
Vuoi solo delle scuse per non fare quello che ti sei impegnata a fare. Non è questione di morale è questione di correttezza.
 

vavy

Membro Attivo
lavori straordinari
considera che la natura ordinaria o straordinaria della spesa fa cambiare parzialmente la questione. in teoria (ma la giurisprudenza non è univoca) le straordinarie restano in capo a chi le ha deliberate, ergo se deliberate prima della vendita rimangono al venditore. se poi qui così era anche previsto nel rogito purtroppo rimangono a te.
quando erano state deliberate le spese x l'eliminazione della perdita della casa nuova?

Per le raccomandate sì, è lo stesso.

condominio riguardante la sola acqua
fate assemblee e tutto? e chi ha deciso che parte era tua? e in che modo se un condominio non esiste e nn esistono quindi nemmeno i millesimi? scusa la cosa non mi è molto chiara, so cmq che x l'acqua a volte succede.



penso che l'amministratore prima o poi ti invierà un decreto ingiuntivo per pagare.
penso pure io...



sentenza delle Sezioni Unite n. 9148/08:
scusami Salves, ma secondo me la sentenza che citi non c'entra nulla con questo caso in quanto dettata in materia di recupero crediti da parte di un soggetto esterno al condominio (fornitore) nei confronti dell'intero condominio e prevede che il fornitore in questione non possa chiedere tutto il debito del condominio ad un solo proprietario in quanto lo stesso risponde esclusivamente per la propria quota.

Quindi può farlo.
non mi è mai capitato, ma secondo me sì, io lo farei. quando son state deliberate eri condomina quindi può chiedertele.
 

xxyyzz

Membro Junior
Eravamo comproprietari, io e il mio ex (io 66%). Le lettere deve mandarle pure a lui? (le manda solo a me).
Inoltre, deve incaricare un legale per richiedermele qualora io non pagassi, oppure legalmente sono sufficienti le sue lettere?
Grazie ancora.
 

vavy

Membro Attivo
noltre, deve incaricare un legale per richiedermele qualora io non pagassi, oppure legalmente sono sufficienti le sue lettere?
scusa oggi ero di fretta! dunque, se tu non dovessi pagare le lettere non sono sufficienti, dovrà incaricare un legale e farti il decreto ingiuntivo. Considera che l'importo che andrai a pagare in questo caso sarà nettamente più elevato e se continui a nn pagare finirai x trovarti con l'ufficiale giudiziario che ti bussa x pignorare in casa, oppure con il conto corrente o lo stipendio pignorato.
e da 1500 euro te ne troverai tranquillamente un migliaio in più... quindi se riesci transa con il condominio di pagare solo la tua parte (ma chissà se accettano...) e cerca di agevolarli nel mettersi in contatto con il tuo ex. O alla peggio offri di pagare ratealmente se sei in difficoltà. Teoricamente se pagassi tutto tu potresti rivalerti contro il tuo ex... dipende cmq se vuoi continuare ad averci a che fare.... in assoluto mettere la testa sotto la sabbia non serve.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto