irma

Membro Attivo
Privato Cittadino
costruttore ristruttura appartamento con sottotetto ( superficie circa 60 mq per ogni livello)
Non è chiaro se la ristrutturazione è finalizzata per esempio al recupero del sottotetto ai fini della LR 5/2010. In tal caso non si applicherebbero le eventuali particolari limitazioni di numero e dimensioni dei lucernari prescritte dal Regolamento edilizio per talune tipologie di edifici.
Ad ogni modo resta sempre valido il suggerimento già dato di far sistemare le carte, dichiarando gli altri velux, prima del rogito.
Queste considerazioni sono volte solo a tranquillizzare che la vendita potrebbe essere ben fattibile e non più complicata di altre.
Non conosco come funziona a Firenze, in altre città aver installato dei velux in più sul tetto non è influente. Il problema è l'eventuale cambio d'uso del sottotetto: se un lucernaio consente di assolvere il rapporto aeroilluminante in un locale sottotetto che ha già l'altezza minima per l' abitabilità ma non è stato destinato ufficialmente a tale scopo...va da sè che è un chiaro indice di voler sfruttare illecitamente quello spazio. In sostanza quello che pesa non sono tanto i lucernai quanto l'uso a cui il locale sottotetto è destinato e per cui verrà utilizzato.
 

topcasa

Membro Storico
Non è chiaro se la ristrutturazione è finalizzata per esempio al recupero del sottotetto ai fini della LR 5/2010. In tal caso non si applicherebbero le eventuali particolari limitazioni di numero e dimensioni dei lucernari prescritte dal Regolamento edilizio per talune tipologie di edifici.
Ad ogni modo resta sempre valido il suggerimento già dato di far sistemare le carte, dichiarando gli altri velux, prima del rogito.
Queste considerazioni sono volte solo a tranquillizzare che la vendita potrebbe essere ben fattibile e non più complicata di altre.
Anche questo è vero, io mi riferivo al fatto che il venditore ci marcia
 

bplimmobiliare

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
Scusate oggi non sono stata in ufficio!! grazie a tutti per le solerti risposte.:) Se sapessi come funziona non avrei scritto..ho letto ordinanze, sentenze ed altro ma appunto non mi sono (per nulla) chiarita le idee...ognuno interpreta la cosa secondo le proprie esperienze..un tecnico dice come si deve fare un altro ribatte con altre soluzione...mi sà che il modo migliore per uscirne è che lla prossima settimana vada in urbanistica... buon fine settimana e di nuovo grazie:D
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto