flashboy

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,

Io dovrei vendere la mia casa di proprietà e acquistarne un'altra. Ho un acquirente privato che è pronto a prenderla, però per poter acquistarne una nuova devo necessariamente vendere prima in quanto non dispongo della liquidità per poter effettuare una proposta.
Qualcuno più esperto di questo tipo di situazione potrebbe gentilmente darmi un consiglio su come far combaciare le cose?

Grazie mille
 
Qualcuno più esperto di questo tipo di situazione potrebbe gentilmente darmi un consiglio su come far combaciare le cose?
Vendi, incassa i soldi, trovati una soluzione provvisoria ( affitto, parenti, residence).
Questo è il modo più sicuro, anche se un po’ scomodo.
Se il tuo acquirente invece è certo di poter avere un mutuo, firma un preliminare di vendita incassando una caparra, poi firma un preliminare di acquisto dando a tua volta una caparra, magari leggermente più bassa.
 
Ultima modifica:
Vendi, incassa i soldi, trovati una soluzione provvisoria ( affitto, parenti, residence).
Questo è il modo più sicuro, anche se un po’ scomodo.
Se il tuo acquirente invece è certo di poter avere un mutuo, firma un preliminare di vendita incassando una caparra, poi firma un preliminare di acquisto dando a tua volta una caparra.
Ho capito quindi in una situazione del genere non ci sono alternative. Ti ringrazio
 
Fosse il caso inverso ti garantirei la differenza..ma in questo caso arduo e garantirti ( e io lo faccio con soldi non parole ) che ti darò la casa dei tuoi sogni…il consiglio migliore e quello di @francesca63
 
Vendi, incassa i soldi, trovati una soluzione provvisoria ( affitto, parenti, residence).
Questo è il modo più sicuro, anche se un po’ scomodo.
Sottoscrivo.
Se il tuo acquirente invece è certo di poter avere un mutuo, firma un preliminare di vendita incassando una caparra, poi firma un preliminare di acquisto dando a tua volta una caparra, magari leggermente più bassa.
Io questa non la consiglio (anche se lo fanno tutti), perché non sono rari i casi in cui si resta "incastrati" in situazioni problematiche, perché se salta qualcosa sono dolori.
 
L'alternativa è ottenere un finanziamento o un prestito di durata pari a quello che prevedi sia il tempo necessario a vendere il tuo immobile e, una volta incassato, estinguere il finanziamento.
Anche questa soluzione può essere rischiosa, se l’acquirente si tirasse indietro per qualsiasi motivo: ogni situazione va valutata nel dettaglio secondo le concrete posizioni e possibilità delle parti .
 
Ultima modifica:
Ciao, anni fa avevo venduto una casa e con l'acquirente mi ero messa d'accordo di poter lasciare i miei mobili e scatole per un mese nel garage venduto con la casa.
Una volta sistemato la nuova casa ho svuotato tutto. Tutto andato bene
 
Ciao, anni fa avevo venduto una casa e con l'acquirente mi ero messa d'accordo di poter lasciare i miei mobili e scatole per un mese nel garage venduto con la casa.
Una volta sistemato la nuova casa ho svuotato tutto. Tutto andato bene
Bhe situazione un po’ diversa..al limite ti sbattevo quattro cianfrusaglie in mezzo alla strada.
Nella situazione proposta l unica soluzione è che l AI abbia fondi e polizze a copertura dell operazione,
Poi però vi lamentate che l AI e troppo caro 😀😀
Sulle vendite vi e’ sempre ragionevole certezza…sui gusti personali MAI.
Vale il consiglio di @francesca63
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top