Quoto Letizia, avevo letto male il post di Rolando. :oops:
Nel tuo caso l'usucapione non è ventennale ma decennale come da C.C.

Art. 1159.
Usucapione decennale.

Colui che acquista in buona fede da chi non è proprietario un immobile, in forza di un titolo che sia idoneo a trasferire la proprietà e che sia stato debitamente trascritto, ne compie l'usucapione in suo favore col decorso di dieci anni dalla data della trascrizione.

Quindi non hai nessun problema a trasferire la proprietà senza rischi, basta spiegarl ol compratore.
 
Ho proposto e le parti hanno accettato di sottoscrivere un preliminare con una caparra del 10% penitenziale. Il rogito verrà fatto alla scadenza dei 20 anni e cioè tra 18 mesi. Le chiavi vengono date al preliminare con assunzione di responsabilità da parte del'acquirente. Le chiavi hanno valore detentorio e non costituiscono possesso. Forse verrà deciso un pagamento per i mesi di detenzione delle chiavi da detrarre sul saldo prezzo.
Grazie comunque per tutti i consigli ricevuti. Buon lavoto a tutti. Rolando
 
Ciao Rolando
se le parti hanno deciso consensualmente di procedere in tal senso
non dimenticare la trascrizione del preliminare
sia per il lasso di tempo così lungo e per cautelare le parti.
Saluti
Letizia
 
posso vendere un immobile ottenuto con pacifico possesso a mio figlio pur non avendo raggiunto la maggiore eta'?

roberto.spalti ha detto:
Ciao Rolando, Sì qui all'Elba capita spesso.
La soluzione più ovvia è quella di rilasciare una fidejussione bancaria o assicurativa che tuteli l'acquirente da una potenziale, ma altamente improbabile, rivalsa degli eredi.
Costa un pò ma è fattibile.
Di solito il problema più grosso è che le banche non finanziano questo tipo di acquisti, non il cliente acquirente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top