• Autore discussione Autore discussione Utente Cancellato 82411
  • Data d'inizio Data d'inizio
Purtroppo i notai che ho sentito vogliono il prezzo massimo di cessione calcolato dal comune o l'aver eliminato i vincoli ......

Poco coraggio...

Voglio vedere cosa farebbero nel caso in cui uno stipulasse direttamente, in mancanza della convenzione.

Avete provato con un notai di un altro paese ?

Se no, davvero, prova con l'avvocato del comune.
 
Il mio dubbio è anche un altro: mettiamo il caso che vendo ad un prezzo inferiore, a quello a cui ho comprato io, in diritto di superficie, il futuro acquirente può annullare il contratto chiedendomi indietro dei soldi, in base al fatto che non ho chiesto il prezzo massimo o rimosso i vincoli?
 
E' il contrario, semmai.

Nell'edilizia convenzionata non puoi vendere ad una cifra superiore, ma puoi farlo ad una cifra inferiore.
Infatti! Partendo da una cifra ufficiale.il problema è che il presidente l'ha calcolata e mandata al comune che non l'ha approvata in consiglio comunale.... Sicuramente è arrivata al protocollo....non vale il silenzio assenso, a dire del mio ex avvocato.... Davvero non so che fare...
 
Purtroppo i notai che ho sentito vogliono il prezzo massimo di cessione calcolato dal comune o l'aver eliminato i vincoli ......
Scusa, ma se nel 2014 avete comprato a prezzo massimo di cessione, chi lo ha stabilito il prezzo? Il Comune! Quindi il Comune deve avere avuto dei criteri... A meno che avete comprato a prezzo diverso, e qui la situazione si complica... Però unico responsabile è il Comune, non può dire che non sa stabilire i criteri, la convenzione è comunale. Pensavo che peggio del mio Comune non ci fosse nessuno e invece... Oppure puoi provare a chiedere l'iscrizione al gruppo fb "Caos prezzi massimi di cessione Roma", lì ho trovato persone molto preparate. Buona fortuna.
 
il problema è che nel 2014 il comune non lo ha stabilito: ha ricevuto la comunicazione contenente i prezzi dal presidente della coop ma non l'ha approvata in consiglio comunale. nella convenzione stipulata qualche anno prima si rimandava ad un'altra che non è mai stata prodotta. Ora io ho necessità di vendere e mi indicano l'unica strada dell'affrancazione. Mi sono iscritto al gruppo FB, ma si parla prettamente di Roma e io sono del comune di Albano Laziale il quale sta messo veramente male: ha sistemato la situazione di un'altra area dopo 20 anni dal completamento. Non posso aspettare cosi tanto. Proverò a sentire il legale del comune....credo però che se si attiva un "canale politico" sia più semplice...il problema è trovare il canale giusto. Odio dover ricorrere a questi mezzi, ma purtroppo in Italia se non si fa cosi non si ottiene nulla.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top