Maurizio il problema è che io personalmente ho parlato cn il nipote specificando che ora è lui a perderci se nn va a buin fine la trattativa visto che deve pagare il notaio e lui mi ha risposto che nn è uno stuopido e che si è informato in merito, se mia suocera nn vorrà èpiù vendere lui è parte lesa e proseguirà legalmente fino a comprarla anche tra qualche anno facendo sostenere dei costi a mia suocera che per nn sborzare 1000 euro per ignoranza o superbia ne spenderà molti di più.....ma sta bene a lei....

Aggiunto dopo 1 :

Non era sufficiente dire all'inquilino che non gli si dà un bel niente, e che nel contratto di locazione è specificato che il conduttore, nel caso di vendita, s'impegna a rendersi disponibile ????

Credo che se il nipote s'impunta possa crearle seri problemi, dal momento che il notaio era già pronto per l'atto, il che significa che i documenti li ha procurati comunmque lei.

Il problema è proprio questo il nipote vuole fare l assegno cn 1000 euro mancanti (pensa un pò quanto è deficiente) e mia suocera nn vuole in nessun modo visto che già ha trattaot sul prezzo di ben 1000 euro......

Silvana
 
non devi dare alcuna disdetta, acquistando l'immobile nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, confermo quanto detto inizialmente da Maurizio, aggiungo che qui da noi, l'ade vuole una comunicazione per dare modifica del nuovo proprietario/locatore. senza alcuna spesa.:-)
bisogno solo controllare l'eventuale diritto di prelazione se previsto da contratto ma null'altro.
 
ciao, ripeto, la suocera può dire che il nipote non vuole più comprare e dice di essere pronta all'atto (ricorda il prezzo richiesto 6.000.000,00 di Euro);), se non c'è l'accordo scritto sul prezzo come si fa a stabilirlo? :lol:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top