Quindi, l'agenzia fa accesso agli atti in comune e deve fare le opportune verifiche ((come è stato fatto nel mio caso) ma la responsabilità è mia.. forse è questo il tassello che mi mancava.. perché se il compito dell'agenzia è solo far incontrare domanda è offerta allora si, è colpa mia.. e la frase...ci occupiamo tutto noi con i nostri tecnici non vuole dire nulla...
Devi leggere cosa hai firmato nel contratto con l'agenzia.
Dubito ci sarà scritto che si occupano anche dei controlli già indicati, ma tutto può essere.
Purtroppo c'è molta ignoranza in questo settore, troppa; e mi rendo conto che parecchie agenzie neppure fanno presente ai clienti di possibili problematiche, ma tant'è.
La legge non prevede che le agenzie facciano "scuola" ai proprietari di casa, ma sono loro stessi ad accertarsi della bontà del bene che intendono vendere.
L'iter corretto dovrebbe essere.
- Devo vendere casa
- Recupero la documentazione in mio possesso
- Contatto un tecnico, gliela fornisco e gli dico di fare tutti i controlli necessari sulla casa, con lo scopo di vendere senza problemi, nel caso anche verificando ulteriore documentazione, fare accesso agli atti ecc.
- Se il tecnico dice che è tutto ok, mi rivolgo ad agenzia; se il tecnico dice che è necessario sistemare delle cose, do incarico a qualcuno o a lui stesso per farle sistemare, e poi metto in vendita l'immobile (o anche prima, qualora il tecnico mi scrive che sono situazioni sistemabili/sanabili)